Halloween, questi sono i 7 CAMPI di ZUCCHE da non perdere in Italia | Perfetti per grandi e piccini, sembra un sogno

Paradisi italiani per chi ama Halloween-fonte-Pixabay-dipakpatel_in-Stylology.it
Ecco i veri paradisi per inguaribili gli halloween lover: sono i sette campi di zucche più belli di tutta Italia.
Qui si divertono grandi e piccini e c’è un’atmosfera da sogno: sembrano spuntati da un libro di fiabe illustrate.
A ottobre non puoi proprio perderti i sette campi di zucche più amati del Bel Paese. Si respira l’autentico spirito della festa celtica
Se ami le maschere da strega e i travestimenti da fantasma e spiriti, allora dovresti scegliere uno di questi posti per trascorrere il 31 ottobre e non solo.
Che tu sia esterofilo o meno, oramai il pumpkin patch in Italia è diventato un trend e per essere al passo con i tempi dovresti organizzare una visita a uno di questi parchi all’aria aperta. Sono davvero speciali.
Halloween, i sette campi di zucche più spettacolari del Bel Paese
Celebrare la Festa di Ognissanti in Italia, fino a qualche decennio fa, voleva dire festeggiare tutti i Santi cristiani, restando a casa, senza lavorare né andare a scuola il 1 novembre. Questa festa però in Inghilterra e in Irlanda cade il 31 ottobre ed è, da secoli e secoli, stata associata al mondo degli spiriti e in qualche modo anche al macabro.
Ormai la festa di Halloween è entrata a far parte delle ricorrenze nostrane. Questa celebrazione infatti, pur essendo nata nei Paesi con cultura celtica infatti, si è fatta largo tra grandi e piccini, suscitando grande fascino per via delle maschere, dei giochi e dello stile gotico. Se anche a te piace festeggiare Halloween, allora non puoi perderti i sette campi di zucche più suggestivi di tutta Italia.

I parchi da non perdere a ottobre per immergersi nell’autentica atmosfera di festa celtica
Da sud a nord dello stivale si trovano campi di zucche bellissimi, con allestimenti speciali, laboratori creativi e tante sorprese. Tra i sette campi di zucche da non perdere in Italia, come indicato sul sito web www.quotidiano.net, c’è di certo quello di Eboli, l’Oasi Vivinatura Lagosele, in provincia di Salerno. Per chi si trova dall’altro lato della Campania c’e il Giardino delle zucche a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. A Foggia si trovano spettacolari installazioni ispirate alla festa messicana del Dia del Los Muertos, presso Cascina Savino.
Per chi abita al nord è immancabile una visita al Campo dei Fiori a Galbiate, in provincia di Lecco. Inoltre, in provincia di Pavia e più precisamente a San Martino Siccomario c’è un suggestivo festival a tema halloween, ovvero il Puravida Farm. Per chi invece è in visita alla capitale o ha la fortuna di vivere a Roma o dintorni, suggeriamo la Fattoria della Zucca a Parco Veio. Chi invece si trova in centro Italia dovrebbe fare un salto al Giardino dei Colori di Vallefoglia, in provincia di Pesaro.