Forno, grazie al trucchetto dei 5 minuti non consumi nulla | Prepara pizze, dolci e altre leccornie: addio consumi

Forno - Stylology.it

Forno - www.pexels.com - Stylology.it

A fine mese non arriveranno bollette salate se usi questo trucchetto con il forno. Sarà un inverno piacevole per il tuo palato. 

Senza alcun ombra di dubbio nelle case degli italiani tra i vari elettrodomestici c’è sicuramente il forno. Esistono di vari tipi (a combustione, a gas, a legna, elettrico, ventilato, a microonde, a induzione, metallurgico, grill, ecc.) e la fonte di energia può essere legno, gas naturale, elettricità e irraggiamento solare.

Probabilmente non tutti sanno la sua storia. Si dice che abbia le sue origini nell’Antico Egitto dove si utilizzavano delle semplici lastre di pietra e la tecnica fu perfezionata sia da Greci che Romani. Lo scopo era cuocere il pane e garantire il riscaldamento all’ambiente dei domestico.

In Italia quello più antico è il forno Santa Caterina che risale al 1391. Ancora oggi si sfornano focacce e pagnotte buonissime nel centro storico di Altamura, un comune italiano della città metropolitana di Bari in Puglia. Dunque se ti trovi in quelle zone sarebbe opportuno farci un salto.

Nonostante sia un elettrodomestico estremamente comodo, alcuni temono di farne un uso quotidiano per via delle spese di fine mese. Ebbene…in tal caso si può menzionare un trucchetto utilizzato anni e anni fa.

Un metodo infallibile utilizzato dalle nostre nonne

Secondo quanto riportato sul sito uspms.it pare che ci sia un famosissimo trucchetto utilizzato dalle nostre nonne per pulire da cima a fondo il forno al punto tale che non inciderà pesantemente sulle bollette il suo utilizzo. Se segui la lettera ciò che leggerai allora a fine inverno le tue spese saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle dell’anno scorso.

Questo trucchetto è famoso come quello del 5/10. Molti si chiederanno perché si chiama così…In realtà fa riferimento a quei minuti sì incidono parecchio sul consumo dell’elettrodomestico. Se diventa una delle tue pratiche quotidiane allora l’impatto sulla bolletta sarà meno traumatico.

Trucco del 5/10 - Stylology.it
Trucco del 5/10 – www.pexels.com – Stylology.it

Pochi minuti per un grande risultato, provare per credere!

Come detto prima, si fa riferimento agli ultimi minuti di attività del forno. Il tutto gioca sul fatto che il forno accumula calore per la cottura del cibo e nella fase finale l’alimento non richiede più la stessa temperatura, dunque negli ultimi minuti si deve spegnere. La cottura in questo modo diventa più uniforme e i ripieni finiscono per assestarsi in modo omogeneo.

Questo discorso vale anche per le pietanze che si possono cuocere in tempi estremamente ridotti come torte e biscotti. In questo caso bisogna spegnere 5-10 minuti prima mentre per le preparazioni corpose bisogna spegnere quindi si-20 minuti prima. Cosa importante è non aprire lo sportello perché il calore così non si disperde. Se si attua questa pratica a lungo termine allora darà i suoi risultati.