Ferrari, crisi totale: Leclerc esplode e CONFESSA tutto | Situazione catastrofica più che mai, è la fine

Leclerc e Hamilton - Instagram - stylology

Leclerc e Hamilton - Instagram - stylology

Senza fine la via crucis della Ferrari al tramonto del Mondiale di Formula 1. Alla Ferrari non c’è pace: Leclerc ormai è esploso.

Tra il dire e il fare, c’è di mezzo in mare, che nel caso della Ferrari di quest’anno diventa oceano. Le parole della vigilia, le Rosse lì a provare a vincere il Mondiale Costruttori, arrivando a giocarsela con le McLaren, sono crollate sin dai primi Gran Premi.

Più o meno tutti hanno capito l’andazzo, sin da subito, evidenziando problemi senza avere però lo straccio di una soluzione. Una crisi apparentemente senza fine, insomma, con la SF-25 che non riesce a lasciare il segno in un campionato sempre più dominato da altri colori.

Le Rosse sono ben lontane non solo dall’inarrivabile Max Verstappen e dalla Red Bull, anni luce dai “Papaya” campioni del mondo della McLaren. Il problema è che perfino la Mercedes riesce a mettere il muso davanti a tutti, come accaduto a Singapore. A 6 Gran Premi dal termine, il cammino della Ferrari è sempre più una via Crucis.

È la persistenza dei problemi a essere diventati ormai sempre più pesante da sopportare per il team, i piloti, gli stessi tifosi. La prima parte di stagione è stata a dir poco disastrosa, costellata di errori strategici, problemi tecnici e prestazioni altalenanti che hanno fatto sprofondare il morale.

Una frustrazione senza fine

Il divario prestazionale con i contender si è amplificato: la Mercedes, indietro a inizio anno, ci ha perfino superato, trasformando ogni weekend di gara in un calvario. Con Lecler ed Hamilton che a turno facevano esplodere la loro frustrazione.

Di male in peggio, quei problemi notati nei primi Gran Premi sono diventati praticamente la quotidianità. La SF-25 fatica a trovare un equilibrio costante e la lotta per il podio è diventata un miraggio, un obiettivo che prima era la normalità e ora rappresenta l’eccezione.

Frederic Vasseur - Instagram - stylology
Frederic Vasseur – Instagram – stylology

I limiti sono sotto gli occhi di tutti

L’ultimo Gran Premio ha messo in luce tutti i limiti della monoposto, in particolare sul fronte della gestione gomme e del passo gara, aspetti cruciali che la concorrenza ha saputo interpretare con maggiore maestria.

Frédéric Vasseur cerca di mantenere alta la calma, ma è il primo a non sapere cosa fare. La frustrazione, a lungo contenuta, è esplosa nelle parole di Charles Leclerc. Il pilota monegasco ha dovuto fare i conti con la dura verità. In una dichiarazione che suona come una resa, Leclerc non ha usato mezzi termini nel descrivere lo stato attuale delle cose, ammettendo che la situazione è ben più grave di quanto si voglia far credere ai microfoni.