Fermi tutti, solo nel Lazio si trova il BORGO più BELLO al mondo | Roma accetta la sconfitta e saluta la ‘vera’ capolista

Cittadina del Lazio più bella in assoluto-Fonte-Youtube-Franco-Marasca-Stylology.it
A quanto pare, è solo questa la cittadina del Lazio che è stata riconosciuta come borgo più bello al mondo.
Questo è il bellissimo borgo laziale che batte Roma: la capitale d’Italia è stata messa al tappeto da un paesino.
Non farti ingannare dagli antichi modi di dire dei latini. Ora la meta ideale per una gita memorabile non è la città eterna.
Scopri dove si trova il borgo più bello del Lazio e come raggiungerlo.
Ecco perché il Comune laziale in questione è salito sul podio.
Borgo più bello al mondo, il trionfo del piccolo Comune del Lazio
Sarebbe impossibile riuscire elencare in poche righe tutte le bellezze che rendono Roma unica. Nemmeno i romani, a quanto si dice, hanno mai visto tutte le meraviglie della capitale d’Italia. Ogni angolo racconta un pezzo di storia e rappresenta un capitolo dell’arte e dell’architettura che hanno contraddistinto la nostra civiltà sin dalla notte dei tempi. Roma, nota come la città eterna, non ha bisogno di presentazioni, perché è uno dei posti del mondo che accoglie il più alto numero di turisti provenienti da ogni parte della Terra.
Tuttavia c’è un posto che condivide con Roma la medesima collocazione territoriale e che ha fama globale. Il Comune in questione è un piccolo borgo ricco di fascino. Scopriamo dove si trova questo autentico gioiello del Lazio e che cosa lo rende tanto prezioso. Sembra aver strappato a Roma il primato. Il motivo per cui fa concorrenza alla capitale ti stupirà.

La cittadina laziale che ha sottratto il primato a Roma
C’è un piccolo angolo di paradiso immerso nel cuore del Lazio, dove è possibile passeggiare tra le viuzze di un antico centro storico, risalente al XVI secolo. Il borgo si è sviluppato in epoca medioevale e mantiene intatto il fascino dell’epoca. Anche i dintorni sono zone di grande interesse storico e naturalistico, dal momento che, a pochi km dal centro, si trova il parco dei mostri di Bomarzo ed è anche possibile ammirare il Lago Vadìmone, diventato famoso per via della battaglia che qui si è consumata tra i romani e gli etruschi nel IV secolo a. C.
Come si legge su www.lazionascosto.it, nel Comune di cui parliamo si trova un tesoro di fama globale. Si tratta di un’enorme statua di peperino, alta ben sei metri, che rappresenta una riproduzione molto fedele di quelle che si trovano sull’Isola di Pasqua. Presenta le medesime sembianze umane ed è chiamata Moai. La presenza dei Moai dunque rende il borgo un’attrazione di fama mondiale. Il Comune che fa concorrenza a Roma si chiama Vitorchiano e merita di essere visitato almeno una volta nella vita.