Divorzio ABOLITO in Italia: il matrimonio torna eterno | La legge italiana fa un passo indietro, ora sono affari vostri

Divorzio - www.pexels.com - Stylology.it

Divorzio - www.pexels.com - Stylology.it

D’ora in poi chi ha intenzione di divorziare dovrà pensarci due volte perché le cose sono cambiate. Non si torna più indietro. 

Immagina di avere la possibilità di incontrare qualcuno in grado di farti battere il cuore, magari in un momento della tua vita in cui credi poco nell’amore. Passa il tempo e il legame diventa sempre più forte fino a quando si decide di guardare il futuro insieme mano nella mano. Poi arriva il giorno del fatidico sì e la favola ha inizio.

Tuttavia la quotidianità potrebbe rivelarsi diversa da quella sperata ed ecco che nascono i primi problemi all’interno di una coppia. Molti sostengono che basta comunicare e rispettare il proprio partner, anche quando la rabbia è sopravvento. C’è chi decide di trovare un punto di incontro mentre altri vogliono mettere la parola fine.

A volte capita che si arriva a un punto di non ritorno ed è inevitabile fare le richieste del divorzio, che sia consensuale o no. Si contattano gli avvocati, i quali aiuteranno gli interessati ad ottenere la separazione a tutti gli effetti davanti alla legge.

Eppure d’ora in poi qualcuno ci penserà bene prima di prendere questa decisione. Andiamo a scoprire il motivo di una simile affermazione.

Novità sul divorzio, pensaci bene prima di fare richiesta

Secondo quanto riportato sul sito del risorgimentonocerino.it pare che non sarà più possibile avviare le pratiche del divorzio. Ormai chi promette amore eterno sull’altare dovrà mantenere la parola, altrimenti potrebbero esserci delle spiacevoli di conseguenze. Questo potrebbe far riflettere più del dovuto su una scelta di vita importante come unirsi il matrimonio tristezza, ma in realtà le cose stanno diversamente.

Si potrebbe fare un passo indietro di 50 anni! Una notizia che potrebbe spaventare tante persone, però come detto prima, nulla è come sembra. Se sei interessato a capire come stanno davvero le cose allora sarà opportuno proseguire nella lettura.

Assenza di comunicazione - Stylology.it
Assenza di comunicazione – www.pexels.com – Stylology.it

Addio assegno per uno dei due coniugi

In poche parole si parla di una situazione in cui chi ha divorziato potrebbe perdere l’assegno previsto dalla legge. Tutto ha avuto inizio quando un uomo ha chiesto di fare una revisione delle condizioni del divorzio. In primis l’ex moglie conviveva già con il nuovo compagno e tra l’altro ha rinunciato a un’offerta di lavoro di una società con cui lui ha avuto contatti.

Alla fine l’uomo è riuscito ad avere la meglio davanti alla legge. Tuttavia in altri casi la situazione potrebbe avere un altro esito, dal momento che la donna potrebbe rinunciare a lavorare per occuparsi della famiglia. Qui la questione è ben diversa, dunque occorre valutare bene ogni tipo di situazione.