Detersivo lavatrice 2025 | Altroconsumo svela chi lava meglio, la marca “sorpresa” è al supermercato

Detersivo migliore

Detersivo migliore (Pexels) - Stylology

Altroconsumo ha pubblicato la nuova classifica 2025 dei migliori detersivi per lavatrice. Il risultato premia un prodotto economico da scaffale, che batte brand noti nei test di lavaggio.

Come ogni anno, l’associazione dei consumatori ha testato decine di detersivi liquidi e in polvere venduti in Italia, analizzandone l’efficacia su macchie comuni, la tutela dei tessuti, l’impatto ambientale e il costo per ciclo di lavaggio. La classifica 2025 contiene più di una sorpresa, con alcuni prodotti di marca penalizzati e un detersivo del supermercato che si piazza tra i migliori.

Il test è stato condotto in laboratorio simulando cicli completi a 40°C su capi in cotone macchiati con sostanze come vino, sangue, grasso, caffè e trucco. Oltre all’efficacia pulente, sono stati valutati anche la formazione di aloni, la profumazione e la conservazione dei colori dopo dieci lavaggi.

Chi vince davvero e qual è la marca sorpresa

A dominare la classifica sono prodotti noti per qualità e prezzo elevato, ma al secondo posto si piazza un marchio venduto nei supermercati, spesso in offerta. Si tratta di un detersivo liquido a marchio privato che ottiene punteggi altissimi nella rimozione delle macchie e nella protezione del tessuto, superando prodotti molto più costosi.

La vera sorpresa è che questo detersivo non ha una grande pubblicità ma è disponibile in catene GDO molto diffuse. La sua efficacia è risultata paragonabile ai marchi leader, ma con un prezzo per lavaggio inferiore del 40 per cento. È il classico prodotto “che non ti aspetti” e che molti già hanno in casa senza saperne il valore reale.

Il detersivo migliore (Canva) – Stylology

Come leggere bene l’etichetta e scegliere il detersivo giusto

Altroconsumo ricorda che la scelta del detersivo deve considerare il tipo di capi, la temperatura di lavaggio e la durezza dell’acqua. Un detersivo troppo aggressivo può usurare le fibre, mentre uno troppo delicato può non rimuovere lo sporco pesante. È importante leggere l’etichetta per verificare se è adatto ai colorati, ai delicati e se contiene sbiancanti ottici o enzimi specifici.

Attenzione anche al dosaggio: usare troppo prodotto non aumenta la pulizia, ma può causare residui sui tessuti e danni alla lavatrice. Meglio preferire detersivi concentrati, certificati Ecolabel o con indicazioni chiare sulle dosi minime efficaci.

La classifica completa con punteggi e confronti è consultabile per gli abbonati sul sito ufficiale di Altroconsumo. Ma anche senza l’accesso, il messaggio è chiaro: non serve spendere tanto per lavare bene. Basta saper leggere l’etichetta e riconoscere il valore anche nei prodotti che passano inosservati sugli scaffali.