Detersivi da non mischiare | Candeggina e ammoniaca fanno gas irritanti, la regola semplice che evita guai

Detersivo

Detersivo e candeggina (Pexels) - Stylology

Mischiare alcuni prodotti per la pulizia della casa può essere molto pericoloso. Candeggina e ammoniaca, ad esempio, liberano gas irritanti se combinati. Ecco la regola semplice da seguire per evitare rischi per la salute.

La pulizia domestica sembra un gesto quotidiano innocuo, ma può nascondere insidie chimiche poco conosciute. L’Istituto Superiore di Sanità e le schede di sicurezza dei prodotti lo ricordano chiaramente: alcune combinazioni tra detersivi generano vapori tossici, anche a basse concentrazioni. Il rischio aumenta in ambienti chiusi e poco ventilati, come bagni, cucine e cantine.

Il mix più pericoloso (e purtroppo ancora diffuso) è quello tra candeggina e ammoniaca. Entrambi molto usati per disinfettare o sgrassare, quando mischiati rilasciano clorammine e vapori irritanti per occhi, gola e polmoni. I sintomi possono andare dal bruciore agli occhi alla tosse persistente, fino a difficoltà respiratorie nei casi più gravi.

Perché è pericoloso e quali reazioni avvengono

La candeggina contiene ipoclorito di sodio, un ossidante molto potente. L’ammoniaca è una base molto volatile. Quando entrano in contatto, reagiscono chimicamente formando clorammine e, in certi casi, gas tossico come cloro libero. Anche piccole quantità, se respirate, possono irritare gravemente le vie respiratorie, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone asmatiche.

Le reazioni avvengono subito e in modo invisibile. Il cattivo odore, simile all’odore di piscina molto forte o di ammoniaca acida, è il primo segnale di allarme. In questi casi, è importante interrompere subito le operazioni di pulizia e areare l’ambiente.

Candeggina
candeggina (Pexels) – Stylology

La regola semplice per non sbagliare

La regola è chiara e facile da ricordare: mai mischiare detersivi tra loro, anche se sembrano innocui. Ogni prodotto va usato da solo, con risciacquo tra un utilizzo e l’altro. In particolare, non vanno mai combinati:

– candeggina + ammoniaca;
– candeggina + acido (es. acido muriatico o anticalcare);
– acido + ammoniaca;

Anche miscele di prodotti sgrassanti o multiuso di marche diverse possono causare reazioni indesiderate. Semplicemente, non servono: ogni prodotto è formulato per funzionare da solo. Mischiarli non aumenta l’efficacia, ma aumenta i rischi.

Le etichette dei prodotti lo riportano sempre, ma spesso in caratteri piccoli o poco visibili. Leggere le indicazioni prima dell’uso e ventilare gli ambienti sono due buone abitudini che riducono ogni rischio. E se si verificano irritazioni o sintomi strani, meglio contattare il Centro Antiveleni o il proprio medico.

La sicurezza in casa parte da piccoli gesti. E non mischiare candeggina e ammoniaca è il primo passo per proteggere sé stessi e chi ci vive accanto.