“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Interno auto - www.pexels.com - Sttylology.it
Non c’è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve semplicemente rispettare. Ecco tutti i dettagli.
Coloro che raggiungono la maggiore età non vedono l’ora di prendere la desiderata patente. In questo modo sarà possibile acquistare un’automobile ed essere totalmente indipendente. I giovani non avranno più bisogno di un passaggio di un parente o un amico, in quanto possono cavarsela da soli.
Tuttavia avere un veicolo a quattro ruote ha dei costi non indifferenti, tra cui delle scadenze da rispettare altrimenti si rischia grosso. In alcuni casi c’è la decurtazione dei punti della patente e anche il sequestro dell’automobile. Ciò significa che bisogna stare in regola in tutto e per tutto per non avere problemi.
Altrettanto importante è tener conto del Codice della Strada, ovvero un insieme di leggi che regolano la circolazione stradale di veicoli, persone e animali. Si apprende durante i corsi di scuola guida e queste informazioni saranno utili per garantire la massima sicurezza per sé stessi e per altri che stanno al volante.
Non ci crederai, ma di recente è stato introdotta una nuova legge nel Codice della Strada e se non si rispetta si andrà incontro a delle spiacevoli conseguenze. Andiamo a scoprire in che cosa consiste.
Multe salate per chi non rispetta la nuova legge
Secondo quanto riportato sul sito irpiniapost.it pare che non sarà possibile più compiere un gesto all’interno della propria automobile. A tal proposito Matteo Salvini ha firmato un decreto e chi non rispetta il nuovo regolamento sarà costretto a pagare una multa salata.
Sicuramente è una notizia che farà cadere nello sconforto coloro che trascorrono molto tempo in auto. Andando incontro all’inverno, il disagio aumenterà a dismisura e il rischio di pagare più di 300 euro è dietro l’angolo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli per non sborsare delle cifre extra a fine mese.

L’articolo del Codice della Strada parla chiaro
Al centro della questione c’è un’abitudine che fa parte della nostra quotidianità e a volte non ci diamo peso. Eppure una nostra distrazione può costarci molto cara. Stiamo parlando del riscaldamento in auto, cosa scontata nel momento in cui le temperature si avvicinano allo zero. Per l’articolo 157 non si deve tenere acceso il motore durante la sosta per garantire il caldo all’abitacolo.
La multa può arrivare anche a 444 euro! Tutto si basa sulla differenza tra la fermata e sosta. La prima è di breve durata con motore acceso mentre la seconda indica l’auto parcheggiata. In sintesi, puoi portare con te un plaid da utilizzare nel momento in cui non riesci a tollerare il freddo. Qualcuno si chiederà se il discorso vale anche per l’aria condizionata in estate. Anche in questo caso la sanzione è dietro l’angolo.