Volantino sopra al parabrezza, controlla cosa c’è scritto: se leggi questo allontanati e chiama la polizia | Ti vogliono derubare ufficialmente

La truffa del volantino sul parabrezza

La truffa del volantino sul parabrezza (Fonte: Freepik) - www.stylology.it

Attenzione alla truffa del volantino sul parabrezza dell’auto: controlla cosa c’è scritto e chiama subito la polizia perché ti vogliono derubare.

Oggi giorno purtroppo anche l’azione più semplice, potrebbe tramutarsi in un raggiro, in una truffa. I cittadini sono costantemente bersagliati ed è veramente difficile proteggersi continuamente e riuscire a capire ogni volta cosa sta succedendo.

Anche perché le tecniche possono essere molto sofisticate oppure semplici ma comunque efficaci. L’abbiamo visto con la falsa telefonata manipolata dall’Intelligenza Artificiale per raggirare i parenti, alla tecnica dell’abbraccio come saluto per rubare il portafoglio dalla tasca.

Non solo imbrogli per e-mail, sms, telefonate o chat di app di messaggistica, ma anche dal vivo. Ognuna di queste mira a prendere la persona alla sprovvista, non dandogli la possibilità di “contare fino a 10” prima di agire.

Questo succede anche con la truffa del volantino sul parabrezza. Se vi hanno scritto questo contattate la polizia, poiché stanno cercando di derubarvi.

Attenzione ai volantini sul parabrezza

Il volantino è sempre stato presente nella vita dei cittadini da quando la carta ha fatto il suo ingresso, in quanto, lo si usava e lo si usa ancora, per promuovere un articolo, oppure al supermercato per mostrare i prodotti in offerta e ancora come pubblicità a un’attività appena aperta e così via.

Eppure oggi giorno non sono più innocui come una volta visto che i malviventi lo sfruttano con l’intento di derubarvi. Oltre alla truffa di cui vi parleremo a breve, c’è anche quella del QR Code, il cui messaggio simula una multa e vi invita a scannerizzare il codice per poter così ricevere i dettagli, pagando alla fine un truffatore che otterrà anche i vostri dati. Per questo motivo, il consiglio è sempre uno: fate attenzione e non abbassate la guardia. Sempre meglio contattare i canali ufficiali prima di seguire le indicazioni di un pezzo di carta lasciato lì a caso.

Come proteggersi dalla nuova truffa
Come proteggersi dalla nuova truffa (Fonte: Canva) – www.stylology.it

La truffa del volantino sul parabrezza

Tra le varie truffe presenti oggi giorno, ce n’è una che sta risultando molto efficace per quanto semplice. Ecco perché dovete difendervi dalla truffa del volantino sul parabrezza: controllate cosa c’è scritto e chiamate la polizia. Questo imbroglio è molto semplice: un cittadino trova sul vetro della propria auto un messaggio con scritto: “compro auto cash” o similari, come possiamo leggere da mobilitasostenibile.it, dove vi viene rilasciato un numero da contattare per avere informazioni.

Ed è qui che inizia la truffa, se il malcapitato dovesse contattare la persona e concludere l’affare si troverà con dei soldi in contati è vero, ma senza una procedura scritta di cessione di proprietà, rimanendo quindi responsabile di un veicolo che se rivenduto al mercato nero o utilizzato per scopi illeciti potrebbe far pendere su di voi molteplici problemi legali. Se vi succede quindi, non fate nulla e contattate la polizia, loro sapranno dirvi cosa fare per evitare pericoli.