UFFICIALE MINISTERO DELLA SALUTE: non mangiate più questo tipo di pesce o starete malissimo | Al sud italia è il più mangiato

Diverse specialità di pesce e ragazza con espressione terrorizzata (Canva) Stylology.it
Notizia flash dal Ministero della Salute: ora, il pericolo alimentare riguarda anche un pesce consumatissimo.
Negli ultimi tempi, non abbiamo fatto altro che sentire parlare di problemi con il cibo, di intossicazioni alimentari, di prodotti mal conservati, che diventano un grosso rischio per la salute dell’uomo.
Purtroppo, si tende a sottovalutare il problema a e non dedicare abbastanza attenzione al fatto che, se ingerito, un alimento andato a male può essere anche mortale. È questo il caso delle persone che hanno perso la vita a causa del botulino, nelle ultime settimane.
Insomma, è fondamentale prestare attenzione a tutto ciò che deve essere consumato e ingerito, controllando per bene la data di scadenza, la provenienza e, laddove possibile, anche la modalità di conservazione.
Proprio di recente, si è diffusa un’altra notizia che ha lasciato tutti a bocca aperta. L’allarme arriva proprio dal Ministero della Salute e riguarda un pesce molto consumato, specie al sud. A quanto pare, questo sarebbe pericoloso per la salute.
Controlli serrati sugli alimenti
Il Ministero della Salute, mai come nell’ultimo periodo, sta lavorando sodo affinché i cittadini siano al sicuro e consumino cibi di ottima qualità, senza mettere a repentaglio la loro salute. Alle volte, basta davvero poco per rischiare grosso e andare incontro a una vera e propria catastrofe. Un alimento potrebbe essere stato esposto troppo tempo alle temperature, la sua scadenza potrebbe essere stata ignorata, la sua provenienza potrebbe essere ignota o poco affidabile: insomma, quando si tratta di cibo, non si scherza.
La preoccupazione aumenta quando si parla di un alimento che si consuma in grandi quantità e che, quindi, fa sì che il rischio si moltiplichi in maniera esponenziale. Parliamo, in questo caso, di un pesce, amato specialmente al sud Italia. Non tutti sanno che questo nasconde delle insidie alquanto pericolose. Scopriamo insieme di che pesce si tratta, quali sono i rischi che si corrono mangiandolo e perché il Ministero della salute ha diramato l’allerta.

Il pericolo nuota in tavola
Di specie di pesci commestibili ce ne sono tantissimi, ma alcune possono essere più insidiose di altre. Ce n’è uno, infatti, che è stato dichiarato velenoso. La notizia, diramata dal Ministero della Salute, ha messo in guardia soprattutto gli abitanti della Campania. Nonostante si tratti di una regione con chilometri di costa e con professionisti, che dedicano le loro giornate alla pesca di cibo fresco, c’è un pesce che è diventato protagonista di una spiacevole vicenda. Si tratta dei filetti di acciughe.
Così amati, dai campani e non solo, questi sono stati definiti velenosi dal Ministero della Salute. Occhio, però, perché l’allerta non riguarda tutti i tipi di acciughe, ma solamente alcuni nello specifico. Si tratta di prodotti in vasi di vetro da 720 grammi, conservati in olio di semi. I marchi finiti sotto accusa sono “Il Cannone”, lotto 24058AC, con scadenza il 27 giugno 2026; “Gold Fish”, con lotto 24058AC e scadenza il 27 agosto 2026; “U’ Piscaturi”, lotto 24058AC e scadenza il 27 agosto 2026. Anche se le confezioni e i lotti sono diversi, si tratta comunque di prodotti usciti dagli stabilimenti dell’azienda F.lli Orlando S.r.l. Il Ministero della Salute è stato chiaro e ha messo in allerta tutti coloro che sono soliti consumare questo genere di alimento.