Torna il romanticismo dei viaggi in LAMBRETTA, l’iconico marchio in grande spolvero

Lambretta - fonte_Pinterest - LaSvolta.it
Torna il romanticismo all’italiana, grazie a Lambretta che decide di darsi nuovo slancio con un modello che farà impazzire tutti.
Nel cuore degli anni ’50 e ’60, la Lambretta era molto più di un semplice scooter, molti l’hanno vissuta come un vero stile di vita.le sue linee eleganti ed estremamente compatte, accompagnavano intere generazioni in quelli che erano i viaggi improvvisati in solitario o tra amici.
I giovani di quegli anni scorrazzavano sulle strade italiane proprio sulla due ruote che ha fatto la storia e che ha dettato l’eleganza nella motoristica italiana.
Simbolo di libertà, giovinezza e spirito italiano, ovviamente non sorprende che anche a distanza di alcuni decenni la Lambretta è in grado di evocare emozioni e ricordi, riaffermandosi come icona di design e di cultura popolare.
In questi ultimi anni, il marchio ha vissuto un percorso fatto di cambiamenti, passaggi di proprietà e nuove visioni industriali, ma questo non ha certo tolto prestigio a questo marchio che è veramente la storia dell’Italia e ha fatto innamorare intere generazioni. Il nuovo modello è destinato a scrivere un nuovo capitolo di storia.
Un marchio che ha fatto la storia della mobilità urban
In Italia, nel secondo dopo guerra fu in grado di rialzarsi con energie e creatività proprio in questo periodo nacque la sfida che segnò l’epoca, ovvero Vespa contro Lambretta. Non solo due scooter, ma due filosofie, due mondi che si fronteggiavano sulle strade di un Paese che aveva fame di ripartenza. Vespa di Piaggio divenne ben presto un’icona globale, mentre invece la Lambretta della famiglia Innocenti conquistò ugualmente milioni di cuori, distinguendosi per il suo carattere più ruvido, che si accompagnava a una buona robustezza.
Una lotta che venne rallentata poi da tempi difficili, con: acquisizioni, chiusure di stabilimenti e un’identità che sembrava lentamente dissolversi; ma questo non ha certo intaccato il fascino di questo scooter che fu tanto amato dalle generazioni del passato.

Il ritorno che riaccende la fiamma
Lambretta torna a brillare grazie a un modello che è in grado di unire tradizione e innovazione, ovvero la X125; uno scooter che segna un nuovo capitolo per il marchio. A contraddistinguerlo uno stile deciso e moderno che non rinuncia al richiamo vintage. Il telaio si presenta in acciaio tubolare, con i pannelli laterali lucidi e lo scudo anteriore ridisegnato che mantengono viva la memoria dei modelli storici, mentre le linee angolari e le prese d’aria futuristiche lo proiettano nel presente.
A essere protagonista è però la tecnologia è protagonista con il sistema keyless, fari full LED, display digitale con tachimetro analogico e sospensioni a doppio braccio oscillante, che assicurano stabilità e comfort. La carrozzeria accattivante nasconde un motore monocilindrico da 124 cc, raffreddato a liquido, con 14,3 cavalli pensati per unire agilità ed efficienza. Non manca la sicurezza, garantita dall’ABS a doppio canale e dai freni a disco. Il prezzo? 4.499 euro, estremamente competitivo.