Se ami l’horror nel Sud Italia vi è il BORGO DEL DIAVOLO | Chi va d’inverno, sente le urla provenienti dal nulla: è spaventoso

il Comune dove sentire le urla del marchese assassinato

Il borgo dell'horror-Fonte-Pixabay-Arcaion-Stylology.it

Il Borgo del diavolo fa venire i brividi solo a guardarlo. Se sei una persona che ama provare emozioni forti, non puoi proprio perdertelo.

Avvolto nel mistero da secoli, aspetta solo di essere scoperto: nasconde un segreto incredibile.

Se sei affascinato da ciò che è oscuro allora è il posto che fa per te. Cone le sue vecchie casa in pietra, antiche leggende tramandate da generazioni e stradine acciottolate ti lascerà senza fiato.

Questo Comune italiano sembra uscito dal set di un film horror, perché è davvero speciale e, in una parola, magico.

Il Borgo del diavolo dovrebbe essere interdetto ai deboli di cuore. Scopri dove si trova, come raggiungerlo e perché merita almeno una visita.

Borgo del diavolo, dove brivido, storia e leggenda si incontrano

Il Borgo del diavolo è un luogo unico e suggestivo la cui storia si fonde con leggenda e con il mito. Si tratta di un Comune diverso da qualsiasi altro, capace di suscitare emozioni forti in tutti coloro che decidono di far visita al suo centro storico. Misterioso e affascinante, attrae turisti italiani e non ma non è adatto ai deboli di cuore. Si tratta della meta perfetta per chi ama profondamente le atmosfere noir, il genere horror ma anche per chi è attratto dai posti con una forte identità.

Le sue caratteristiche peculiari lo rendono la location perfetta per girare scene di film da brividi e ne fanno la meta ideale per chi cerca un itinerario diverso dal solito. Preparati a scoprire dove si trova, come raggiungerlo e che cos’ha di straordinario e di davvero speciale ma fa’ attenzione perché il Borgo del diavolo fa paura anche ai più temerari.

Il borgo del diavolo che fa paura anche ai più temerari
Il borgo del diavolo-Fonte-Facebook-Pentedattilo-Stylology.it

Il posto speciale del Bel Paese avvolto nel mistero

Il Borgo del diavolo si trova nel sud della nostra bellissima Italia e, più precisamente, nella regione Calabria. Il Comune di cui parliamo deve la sua aura di mistero a una storia drammatica, che narra di gesti di efferati e violenza. Gli eventi in questione sono avvenuti nel lontano Cinquecento. La famiglia nobile a capo del territorio all’epoca, come si legge su www.calabriastraordinaria.it, erano gli Alberti, passati alla storia per la strage che segnò lo loro famiglie e la storia del luogo.

A quanto pare infatti, si consumò un delitto passionale, che vide morire tragicamente Lorenzo Alberti e Marco Alberti. Ancora oggi alcuni abitanti raccontano di sentire le urla del marchese Lorenzo assassinato durante le gelide notti invernali.  Il nome del Borgo del diavolo è Pentedattilo, proprio perché, si dice che il Comune calabrese sia stato allora colpito da una maledizione e si narra che dopo le uccisioni dei membri della famiglia Alberti, sulle pietre della roccia che si erge nel borgo si sia impressa la forma di una mano. Inoltre, secondo la leggenda, tale rupe si starebbe chiudendo sulla popolazione. Da qui proviene il nome “Mano del Diavolo”.