Scuole appena iniziate e già INCUBO pidocchi | Non basta curare i capelli, ecco cosa devi fare SUBITO a casa

Come rendere sicura la casa dopo i pidocchi-Fonte-Canva-Africa-Images-Stylology.it
Con il ritorno tra i banchi di scuola, purtroppo, è tornato anche l’incubo pidocchi: gli alunni sono in pericolo.
La campanella è suonata da pochissimo, eppure c’è già chi grida all’allarme contagio.
Ecco come fare a vincere la lotta contro i piccoli e fastidiosi organismi che si annidano tra i capelli.
L’incubo pidocchi ha fatto di nuovo capolino tra le classi degli studenti delle primarie. Per fortuna però c’è un metodo utile per sconfiggerli.
Scopri qual è il trucco efficace per prenderti cura dei bambini e lasciarti alle spalle i parassiti.
Incubo pidocchi, il metodo per vincere la lotta contro i parassiti che si annidano tra i capelli dei più piccoli
Settembre è il mese dell’anno legato all0inzio dell’anno scolastico, un momento importante e ricco di emozioni ed esperienze formative. Il ritorno tra i banchi è, purtroppo, però spesso accompagnato da contagi, virali e non. Da generazioni si assiste, ogni anno, al ripetersi dell’incubo pidocchi. Quando le lezioni ricominciano maestre e alunni sono terrorizzati dalla presenza di questi micro organismi pericolosi.
Se hai un figlio in età scolare o se ti prendi cura di un bambino, di certo avrai anche tu vissuto, almeno una volta nella vita, l’incubo pidocchi. Chiunque di noi ne ha memoria, da genitore o tutore oppure da scolaro. In tal caso, la prima cosa da fare è eliminare i parassiti con appositi prodotti per il lavaggio della cute. Questo però non sempre basta. Scopriamo qual è il gesto fondamentale per tutelare la salute dei più piccoli e per rendere sicura la casa.

Come combattere il contagio che avviene a scuola
I pidocchi vanno eliminati con detergenti e soluzioni antiparassitarie ed esiste anche un’apposita spazzola, creata in modo tale da facilitare la rimozione dei microorganismi, con particolari setole strette e lunghe. Una volta debellati i pidocchi però occorre eliminare il problema alla radice, ed è proprio il caso di usare questa espressione.
Come si legge sul sito web www.inran,it, per essere certi di non veder tornare più i parassiti bisogna disinfettare a dovere la casa e la biancheria da letto e da bagno dopo il trattamento, avendo cura di effettuare un lavaggio a una temperatura di almeno 60°. Lo stesso procedimento va fatto anche con abiti, soprabiti, fermagli, copricapi e tutto ciò che potrebbe essere stato a contatto con i parassiti. Così si è certi di annientare i pidocchi e le loro uova presenti. Fatta questa operazione, la ricomparsa è improbabile, dato che non sopravvivono lontano dalla testa umana per più di uno o due giorni al massimo.