REGALO INPS, 80€ ogni 2 mesi ma non lo sa nessuno: corri al CAF e fai attivare il bonus | Lo danno quasi a tutti

In arrivo 80 euro dall'INPS

L'INPS eroga 80 euro ogni 2 mesi - Wikicommons - Stylology.it

Una notizia importante per molti cittadini. Ogni due mesi incasseranno una sorta di bonus pari a 80 euro. La procedura per ottenerli è facile

Negli ultimi anni il costo della vita è aumentato a tal punto da costringere i governi di molti Paesi a varare provvedimenti urgenti nei confronti di molte categorie di cittadini. In primis sono stati introdotti bonus e agevolazioni economiche di vario tipo.

Ogni aiuto, anche il più modesto, è in grado di fare la differenza. L’Italia sotto questo aspetto è in prima fila: gli ultimi governi che si sono succeduti hanno tutti approvato l’introduzione di benefit a favore delle famiglie e dei cittadini meno abbienti.

Uno di questi aiuti è il frutto dell’iniziativa diretta dell’INPS: l’Istituto di Previdenza Sociale ha infatti offerto un sostegno concreto attraverso quello che molti conoscono come il “bonus spesa”.

Si tratta della cosiddetta “Carta Acquisti”, uno strumento che si rivolge esclusivamente a tutto coloro che possiedono un ISEE inferiore a 9.000 euro. Altro non è che un salvagente per l’acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

Ogni due mesi scatta la ricarica da 80 euro

È un aiuto significativo che può fare la differenza nel bilancio familiare. La Carta Acquisti dal punto di vista strettamente pratico è una carta di pagamento ricaricabile, simile a una carta di credito, che viene emessa da Poste Italiane e sulla quale lo Stato ricarica una somma di denaro ogni due mesi.

L’importo è pari a 40 euro mensili e viene accreditato ogni bimestre, per un totale di 80 euro. La carta può essere utilizzata in tutti i supermercati, nei negozi di alimentari, nelle farmacie e nelle parafarmacie convenzionate, e serve per l’acquisto di beni di prima necessità come alimenti, farmaci e prodotti per l’igiene.

La Carta Acquisti è una manna dal cielo per molti
La Carta Acquisti è una manna dal cielo per molti – Wikicommons – Stylology.it

I requisiti e come richiederla

Per ottenere la Carta Acquisti è necessario soddisfare una serie di requisiti che riguardano l’età, il reddito e la composizione del nucleo familiare. Possono richiederla i cittadini di età superiore a 65 anni che abbiano un reddito inferiore a 8.052,75 euro l’anno. Se il richiedente ha un’età superiore a 70 anni, il limite di reddito sale a 10.737 euro. Anche i genitori di bambini con meno di 3 anni con un ISEE non superiore a 9.000 euro hanno la possibilità di richiedere la Carta Acquisti.

La richiesta va presentata presso gli uffici postali compilando un modulo apposito e allegando la documentazione necessaria come il documento d’identità, il codice fiscale e l’ISEE in corso di validità. Il modulo è disponibile online sul sito dell’INPS o direttamente negli uffici postali.