Pannelli fotovoltaici, arriva la rivoluzione: ora puoi metterli anche in casa tua | Non devi chiedere il permesso a nessuno

Pannelli solari tetto (Corporate+)-stylology.it
Una scelta sostenibile e anche indirizzata al risparmio: puoi installarli a casa tua liberamente. Ecco cosa dice la legge.
Il mondo, tutti i settori dell’industria, la mobilità, le azioni quotidiane stanno cambiando volto nell’ottica di una transizione verde generale.
Ridurre il consumo dei combustibili fossili, l’inquinamento proveniente dalla produzione di energia per attività e riscaldamento, passa dalla scelta di fonti rinnovabili.
Non è solo una rivoluzione green a favore dell’ambiente, ma lo è anche ai fini della sostenibilità economica di chi sceglie di installarli a casa propria: stiamo parlando dei pannelli fotovoltaici.
Nessun problema se l’abitazione è indipendente, ma la domanda è lecita: nel caso di un appartamento in condominio? Ecco quando puoi farlo liberamente, senza dover chiedere alcun permesso.
Pannelli fotovoltaici: installarli liberamente a casa tua
A dirlo è direttamente la legge contenuta nel Codice Civile, con riferimento specifico all’articolo 1122 bis, che stabilisce quando e come installare i pannelli fotovoltaici a servizio di immobili di proprietà esclusiva. Questi funzionali strumenti di produzione energetica, secondo suddetto articolo possono essere posizionati su varie aree dell’immobile.
Sul lastrico solare, sulle parti di proprietà individuale dell’interessato e su ogni altra parte comune ma idonea all’installazione. Principio comune e di sottofondo, la decisione di posizionare pannelli fotovoltaici non deve essere lesiva dei diritti d’uso di nessun condomino.

Una rivoluzione per ambiente e portafoglio: ecco quando puoi farlo
Non deve alterare la destinazione d’uso delle parti comuni dello stabile, non deve intaccare la sicurezza, la stabilità e il decoro del condominio, secondo quanto disposto in un altro articolo del Codice Civile, il 1102, che regolamenta l’uso delle parti comuni. In poche parole, potrai installare i pannelli solari anche se vivi in condominio.
Potrai farlo a patto di avviso ai condomini e all’amministratore, in base ai Regolamenti di condominio, previo il rispetto di queste regole e del fatto che se utilizzi una parte comune, dovrai evitare di occupare integralmente l’area del tetto, perché significherebbe sottrarre superficie utile a qualche altro condomino che avrà la tua stessa idea.