NUOVA LEGGE ROTATORIE, cambia il senso di precedenza | Da ora la devi dare inversa | Tutto per diminuire il traffico

Nuova legge rotatoria

Auto all'interno di una rotatoria (Canva) Stylology.it

Non farti trovare impreparato e scopri la nuova legge sulle rotatorie: dopo aver letto l’articolo, saprai già cosa ti aspetta.

Immettersi su strada, con un veicolo, non è così semplice e immediato come sembra. Non è un caso, infatti, che prima di mettersi al volante occorre passare un test teorico e un test pratico.

Ma, questi non sono sufficienti, alle volte, perché le cose possono cambiare da un momento all’altro e nuove leggi possono arrivare a fare capolino nel Codice della strada.

Ad esempio, di recente, si sta discutendo parecchio della nuova legge sulle rotatorie. A quanto pare, dovrebbe cambiare il senso di precedenza, che dovrebbe essere dato in maniera inversa.

Se non vuoi farti trovare impreparato, vieni a scoprire cosa accadrà e perché si è arrivati a questa conclusione.

Le regole della strada

Quando decidi di metterti alla guida, devi essere sicuro di te stesso e delle competenze che hai. Condurre un veicolo è un affare serio, perché ne va della tua sicurezza di quella delle persone che incroci lungo il tuo cammino. Non metterti in pericolo, se ritieni di non essere pronto e prendi coscienza di tutto ciò che riguarda le regole della strada. Dal tuo esame per la patente ad oggi potrebbero essere cambiate molte cose, quindi rimani sempre aggiornato e non rischiare.

La rotatoria, ad esempio, è una componente della maggior parte delle strade italiane, quindi è importante che tu sappia come e a chi dare la precedenza, per non creare caos e ingorghi. Questi sistemi servono proprio a smaltire le code, ma ciò avviene solamente se ogni conducente fa davvero la sua parte. Per questo, dopo aver scoperto che cambierà il senso di precedenza, ti sentirai spiazzato e sorpreso.

Senso di precedenza rotatorie
Città dall’altro con rotatoria (Canva) Stylology.it

Occhio alla rotatoria

Come sai già, in alcuni Paesi del mondo, come Gran Bretagna, Giappone, Australia e Nuova Zelanda, la guida è a sinistra, il che vuol dire che ci sono parecchie differente rispetto al modo in cui guidiamo noi. Una delle differenze maggiori è data proprio dalla percezione e dall’utilizzo della rotonda. Se qualche italiano dovesse vedere come circolano le auto su queste strade, probabilmente si sentirebbe confuso, ma in realtà il traffico è ordinato e scorrevole. Guidare a sinistra non è impossibile come sembra, ma occorre ricordare che tutto è specchiato, rispetto all’Italia.

L’automobilista che entra, all’interno di una rotatoria, deve controllare a destra e lasciare il passo alle macchine già in circolazione. Fino all’uscita utile, dovrai tenere la corsia di sinistra. Grazie a questo sistema, anche Paesi trafficati come Londra riescono a gestire il caos cittadino e a ridurre notevolmente il numero degli incidenti. D’altronde, in Gran Bretagna, esistono anche rotatorie formate da due cerchi collegati tra loro, un po’ più complicate da gestire per chi non è abituato alla guida a sinistra. Chi sbaglia, però, paga, perché le autorità hanno deciso di fissare delle telecamere, che monitorano tutte le infrazioni e le puniscono profumatamente.