Nuova legge condominiale, non puoi usare l’aspirapolvere in questi orari: 516€ di multa se fai come ti pare

Aspirapolvere (Pexels)-stylology.it

Aspirapolvere (Pexels)-stylology.it

Una normale abitudine casalinga, come usare questo elettrodomestico, potrebbe costare caro al condomino che non rispetta le regole.

La convivenza non è un obiettivo così facile, anzi molto spesso è difficile farla funzionare. Questo succede tra familiari, tra coinquilini e soprattutto tra condomini.

È il classico esempio di una convivenza finita male, quella tra vicini che proprio non si sopportano. I motivi possono essere i più svariati.

Spesso anche solo il volume troppo alto di un televisore, il rumore dei tacchi al rientro da una serata o un elettrodomestico usato una volta di troppo e in un orario sbagliato.

Una legge condominiale potrebbe subito far cambiare le tue abitudini casalinghe: non passerai più l’aspirapolvere in questi orari. Il rischio in cui incorreresti è quello di una multa abbastanza pesante per il tuo portafoglio. Pensaci due volte prima di fare le pulizie in questi orari.

Non usare l’aspirapolvere in questi orari: la legge condominiale

A stabilire le regole è innanzitutto il Legislatore nei vari riferimenti normativi relativi all’argomento, a partire dal Codice Civile che all’articolo 844 parla di rumori che, in una situazione condominiale, non dovrebbero mai superare una certa soglia, quella di normale tollerabilità. Nelle varie controversie tra vicini, questo dato abbastanza generico, verrà poi discusso e deciso dal giudice, come in molte sentenze del genere trattate dalla Cassazione.

Tra queste sono spuntati alcuni dati da poter prendere in considerazione, come la soglia dei 5 decibel come indicativa della tollerabilità, maggiore al rumore ambientale di fondo o i 3,5 decibel, una soglia non considerata un rumore rilevante. Ma se si vuol essere più precisi, c’è il Regolamento Condominiale.

Passare l'aspirapolvere (Pexels)-stylology.it
Passare l’aspirapolvere (Pexels)-stylology.it

Il rischio di una multa pesante

Al suo interno è possibile rintracciare le regole relative ai rumori, agli orari in cui è fatto obbligo di silenzio o quelli in cui è sopportabile il rumore dell’aspirapolvere o della tv per i vicini di casa. Se il Regolamento contiene specifiche fasce orarie di riposo, queste vanno obbligatoriamente rispettate. Di solito dalle 13 alle 15, dalle 22 alle 8 nei giorni feriali. Nel caso il Regolamento non contenesse alcuna indicazione, vale la regola di arrecare il minor disturbo possibile.

La violazione di tali regole potrebbe comportare dall’avviso all’amministratore condominiale, che invierebbe una lettera di richiamo al condomino trasgressore, fino a una causa in tribunale e al rischio conseguente di una multa come risarcimento danni, che potrebbe benissimo sfiorare e superare i 500 euro.