Il grande meccanico ha rivelato tutto: non comprate queste 9 auto per nessun motivo: danno sempre problemi dopo 1 anno

Auto nuova, l'importanza dei costi di riparazione - Stylology.it (Foto Vehiclecue.it)
Per molti l’acquisto di un’auto nuova è ‘La Spesa’: tra le variabili da considerare ce n’è una sottovalutata da molti.
Una nuova stagione lavorativa si affaccia all’orizzonte. Le vacanze sono un ricordo, con annessi album fotografici (rigorosamente digitali…) dei momenti di relax e i risvegli mattutini senza urgenze.
Il ritorno alla normalità è alle porte: sveglia presto, veicoli incolonnati in città, turno di lavoro e tramonto che arriverà molto prima rispetto alle tiepide serate estive.
A non cambiare, purtroppo, sarà anche la situazione economica di molti italiani, che tra rincari generali e stipendi che non aumentano dovranno come sempre tirare la cinghia e ridurre al minimo le spese superflue.
In quest’ultima categoria non rientra di certo l’acquisto di un’auto nuova. Quando si decide di procedere con una delle spese “cult” nella vita di ognuno di noi significa che “Il momento” è davvero arrivato.
Auto nuova, la variabile da non sottovalutare prima dell’acquisto
Affidarsi ai consigli degli esperti è sempre importante. Anche se “dolorosi”. Chris Pyle è uno dei meccanici più conosciuti del web e non solo da quando ha deciso di dedicarsi solo all’attività di consulenza online. Tra le sue ‘dritte’ quella sui dettagli da prendere in considerazione al momento di fare l’acquisto.
Estetica, funzionalità e dimensioni sono ovviamente variabili di prima importanza, legate al numero di persone che dovranno salire sul mezzo e all’uso che se ne fa, in termini di chilometraggio e di tragitto quotidiano. Ciò tuttavia che molti ignorano è l’importanza dei costi di riparazione, sottovalutati in particolare dagli automobilisti più esperti, convinti che tutto o quasi sia risolvibile ad un prezzo notevolmente inferiore rispetto a quello dell’acquisto del mezzo.

Parola all’esperto: le auto più ‘pericolose’ da acquistare
Non è esattamente così ed è qui che Chris ci viene in soccorso, suggerendoci un rapporto di proporzionalità diretta che spiacerà a molti: più un’auto è costosa, più ripararla può costare una fortuna. Al primo posto di questa speciale classifica troviamo infatti nientemeno che la Tesla. Il sogno di molti può infatti trasformarsi in un incubo se c’è la necessità di effettuare qualche riparazione. Che il guasto sia al motore o alla batteria, poco cambia, la manutenzione può arrivare a superare addirittura i 5.000 dollari.
Non arrivano buone nuove neppure sul fronte della nuova frontiera, quella dell’elettrico. Sul podio delle auto più costose da rimettere in sesto ci sono infatti anche le Rivian, le nuove auto elettriche americane dal design futuristico, ma per le quali si può arrivare a sborsare fino a 42.000 dollari per una “semplice” riparazione. Nella lista figurano però anche auto “normali” come Jeep Renegade e Fiat 500. In questo caso il problema legato alle riparazioni è direttamente connesso all’uso che se ne fa: se intensivo è meglio che ad acquistarle sia un automobilista esperto, in grado di riconoscere subito i primi cigolii, prima che sia troppo tardi, per il mezzo stesso e per le nostre tasche…