GUAI IN CASA TOYOTA: 900 mila modelli ritirati, il quadro sembra un albero di Natale

Toyota - Depositphotos - Stylology.it

Toyota - Depositphotos - Stylology.it

In casa Toyota bussano i guai, sono 900 mila i modelli di automobili che sono stati ritirati. Un momento estremamente critico. 

Toyota è da sempre considerato uno dei marchi più sicuri, affidabili e con lo sguardo rivolto verso sempre al futuro. L’attenzione allo sviluppo è da sempre uno degli elementi cardini della casa automobilistica, la quale, nonostante il momento non proprio semplice dell’intero mercato, continua a sperimentare, a cercare soluzioni innovative.

L’arrivo delle nuove tecnologie e l’aumento dei prezzi delle automobili, hanno creato e continuano a creare non poche problematiche alle aziende, con un gran numero di loro, che ha dovuto piegarsi alla crisi e quindi decidere di chiudere alcuni stabilimenti.

Nonostante il ridimensionamento delle aspettative, rispetto a quelli che erano i numeri all’inizio del cambiamento energetico, Toyota continuava ad avere un ruolo di grande spicco.

Ma una brutta tegola si è abbattuta sulle teste proprio di Toyota e di tutti coloro che al loro interno ci lavorano. Centinaia di migliaia di modelli che dovranno essere ritirati, un reale disastro.

Un richiamo che era inevitabile

La realtà è proprio questa, il richiamo dei modelli era indispensabile per riuscire a evitare che gli automobilisti potessero essere vittime di sinistri per via del malfunzionamento. Toyota ha già avviato i controlli e la procedura prevede che vi siano delle verifiche per quello che riguarda il quadro degli strumenti. Sembra che il problema potrebbe essere risolvibile in maniera totalmente semplice, ma intanto non mancano le indicazioni a quelli che sono gli automobilisti già in possesso della vettura.

Secondo i ben esperti sarebbero già partite le raccomandate per chiedere agli automobilisti di riportare le vetture presso la concessionaria, per via di un problema che potrebbe riguardarli. Il tutto per riuscire a creare un rapporto di fiducia con l’automobilista che si affida alla casa automobilistica.

Fabbrica automobilistica - fonte_Canva - Stylology.it
Fabbrica automobilistica – fonte_Canva – Stylology.it

I dettagli del richiamo

Il problema è un malfunzionamento riguarda le versioni che sono state prodotte dal 3 ottobre 2022 e il 22 aprile 2025, dotate di un display digitale da 12,3 pollici che in alcuni casi si potrebbe non accendere più, ma il problema si potrebbe risolvere in maniera semplice con un aggiornamento. I modelli coinvolti sono: C-HR, Corolla e Corolla Cross, Highlander, RAV4, Yaris.

Il richiamo permette a Toyota di migliorare il rapporto di fiducia con i suoi automobilisti, cercando di dare una nuova spinta al mercato, per riuscire a far ripartire le vendite, dopo la flessione degli ultimi anni che ha messo in ginocchio molte aziende.