Folle DAZN ora vedere le partite a casa ti costa più che andare allo stadio | Per ogni telespettatore la società chiede € 3000

DAZN - fonte_Ansa - Stylology.it

DAZN - fonte_Ansa - Stylology.it

Una vera follia quella di DAZN vedere le partite ti costa fin troppo, € 3.000, nemmeno l’abbonamento allo stadio costa così tanto. 

Gli italiani e il calcio, un’eterna storia d’amore che sembra proprio non finire mai. Sono infiniti i cittadini italiani che puntualmente ogni settimana sono seduti di fronte alla TV per riuscire a godersi lo spettacolo. Ogni partita è un evento che unisce famiglie, amici e generazioni intere che non riuscirebbero di certo fare a meno di godersi 22 uomini che corrono in pantaloncini.

Fino a non molti anni fa ad avere l’esclusiva della Serie A era il buon vecchio Sky, che ha poi ceduto il passo a DAZN con non poche critiche a riguardo.

In un primo momento la nuova piattaforma di streaming aveva suscitato non pochi commenti negativi, anche per i mal funzionamenti iniziali, che sono poi migliorati con il passare degli anni. Ovviamente, ad alzare il polverone  l’obbligo di dover pagare un abbonamento per riuscire a seguire la propria squadra del cuore.

Ora però la situazione sembra addirittura peggiorare, la piattaforma arriva a chiedere fino a € 3.000. 

La moda dello streaming

Da ormai qualche decennio le piattaforme di streaming hanno preso un posto importante nella quotidianità di ognuno di noi. Complice anche la pandemia che ci ha chiuso in casa per mesi e mesi, l’aumento degli abbonamenti è stato veramente esponenziale. Netflix, Sky, Disney+ e molte altre ancora, hanno invaso le TV e per molti farne a meno sembra essere veramente assurdo. Ma considerando l’impossibilità di riuscire a risparmiare e alcune volte anche a sostenere le spese più o meno fisse, in molti pensano che forse tagliare gli abbonamenti sia la scelta migliore.

Ma tra il risparmiare del denaro e invece rinunciare alle piattaforme ce ne passa, e quindi ecco che sono iniziate le vere e proprie crociate nei confronti di coloro che si avvalgono di servizi IPTV illegali. L’operazione è partita su scala nazionale e sono 2 mila le persone già individuate e sanzionate.

TV in streaming - fonte_Canva - Stylology.it
TV in streaming – fonte_Canva – Stylology.it

DAZN non ci sta

A DAZN esattamente come a SKY, il solo provvedimento già preso nei confronti di coloro che utilizzavano il classico “pezzotto”, e hanno deciso di andare oltre. In particolare DAZN insieme ad altri titolari dei diritti, intende avviare delle azioni risarcitorie dirette contro gli utenti che hanno guardato partite in modo illegale. La cifra richiesta equivale a dieci anni di abbonamenti regolari: parliamo di un risarcimento che varia dai 3.000 ai 4.000 euro per persona.

Un colpo molto duro soprattutto se si confronta con altri provvedimenti previsti dalla legge italiana. A chiedere i soldi sono direttamente le società televisive, pronte a far valere in sede civile i danni subiti. Insomma, provvedimenti senza pietà per chi non rispetta le regole.