Eurospin, ecco da dove proviene la frutta che mangi ogni giorno: costava pochissimo proprio per questa ragione

La frutta di Eurospin (Fonte: Wikimedia Commons) - www.stylology.it
Voi lo sapete da dove proviene la frutta dell’Eurospin? Ecco perché costa pochissimo: finalmente possiamo svelarvi l’arcano.
L’Eurospin è diventato uno dei negozi di fiducia dei vari clienti che ogni giorno affidano alle sue corsie, la spesa della settimana. Come recita il loro motto da loro si svolge “la spesa intelligente”, con tanto di conferma da parte del “loro” Einstein.
Il loro Q.I. non si riferisce al Quoziente Intellettivo, bensì alla Qualità Indiscutibile che troverete acquistando i loro prodotti. Lo dicono anche sul loro sito: “Se l’intelligenza si misura dal Q.I., da Eurospin la misuri dalle marche che nascono qui. Tutte sviluppate da Eurospin proprio per te”.
I cittadini escono sempre con il carrello pieno, grazie alla varietà di articoli presenti, tutti a basso costo. Molte delle loro offerte sono imperdibili e le trovate ogni settimana sul loro volantino. Come saprete benissimo ormai nel noto discount potrete trovare un po’ di tutto: generi alimentari, vestiario, prodotti per la casa, ecc.
Molti però sono ancora scettici, ecco perché oggi vogliamo svelarvi da dove proviene la frutta che mangiate da loro ogni giorno e perché costa pochissimo rispetto che alla concorrenza.
Chi produce i prodotti di Eurospin
Fin dagli esordi, molti clienti hanno sempre guardato con scetticismo i discount, rispetto che ai supermercati della Grande Distribuzione, convinti che i prodotti a basso costo possano non essere di qualità. Con la situazione che stiamo vivendo oggi, quindi rincari praticamente ovunque, sono molti che per risparmiare hanno deciso di dargli una possibilità. Per questo motivo Eurospin, è uno tra i più apprezzati, in quanto il rapporto qualità/prezzo è garantito.
Prima di rispondere alla domanda che si fanno in molti: “perché nel noto discount i prodotti costano di meno?”, iniziamo, rivelandovi qualche nome che sta dietro alla produzione dei loro prodotti. Per esempio: alcuni alimenti a marchio, Tre Mulini, sono prodotti dalla Colussi e Bistefani, così come il loro caffè è prodotto da Pellini o Gimoka, mentre il riso è di Scotti e alcuni tipi di pasta sono di Ceccato, Maffei e Andalini, come riportano da gaeta.it. Ovviamente la lista sarebbe ancora lunga.

La frutta dell’Eurospin
Oltre ai prodotti descritti nel paragrafo precedente, sapete chi produce la frutta dell’Eurospin? Adesso capirete finalmente perché questi e altri alimenti costano pochissimo. Come riportano da inran.it, la frutta del noto discount è prodotta da diversi produttori noti, come per esempio Orogel. Per capirlo vi basterà leggere la loro etichetta, la quale riporterà la voce: “prodotto per Eurospin da…”.
Questo per farvi capire che molti dei prodotti del noto discount sono realizzati per loro da noti brand, semplicemente, non avendo un marchio altolocato, possono risparmiare sui costi di marketing, rilasciando al consumatore una cifra più bassa. La qualità quindi è garantita, diverso invece è il discorso in merito al gusto personale: c’è chi ama un marchio e chi un altro, ma quella è un’altra storia.