Ecco la nuova festa nazionale, segnatela subito sul calendario: stiamo tutti a casa a riposarci | È ufficiale

Calendario festività - Stylology.it

Calendario festività - Stylology.it (Foto X)

Sindrome da ritorno al lavoro? L’estate è alle spalle, ma una super sorpresa in arrivo può rendere più dolce la stagione in arrivo.

Non tutti gli anni sono uguali… È quello che molti di noi pensano poco prima della mezzanotte di San Silvestro, quando è arrivato il fatidico momento di tracciare un bilancio dei 365 giorni che ci siamo lasciati alle spalle.

Che siano stati 12 mesi ricchi di soddisfazioni sotto tutti i punti di vista o al contrario che non ne sia andata dritta una quella frase ce la sussurriamo sempre nell’inconscio, vuoi per esorcizzare la sfortuna, vuoi per scaramanzia.

“Non può sempre andare tutto storto” o “Non può sempre essere tutto bello” sono in sostanza i concetti che fanno da didascalia a quella considerazione. In effetti è proprio così, sebbene per la maggior parte delle persone non esistano anni o comunque periodi unicamente positivi o negativi.

“Non tutti gli anni sono uguali” è però un concetto che può essere allargato anche ad altri settori, non solo quello delle (dis)avventure personali. Si pensi ad esempio a qualcosa di molto più prosaico come il calendario delle festività.

Un mese di vacanza gratis: perché il 2025 è stato un anno irripetibile

Davvero non tutti gli anni sono uguali e la riprova l’abbiamo avuta in questo 2025 che si avvicina lentamente all’epilogo. Per molti lavoratori resterà un anno indimenticabile se non altro per la quantità di ponti che l’hanno caratterizzato.

Sì, proprio i giorni non festivi che però lo diventano agganciando quelli segnati in rosso sul calendario. Da lunedì 6 gennaio a giovedì 1° maggio, fino a lunedì 2 giugno e al Ferragosto di venerdì, senza dimenticare quello che ancora deve arrivare, ovvero lunedì 8 dicembre.

La festa per i 100 anni della Migros all'Arena Mollis - Stylology.it
La festa per i 100 anni della Migros all’Arena Mollis – Stylology.it (Foto RSI)

Arriva una nuova festa, tutte le aziende dovranno adeguarsi

Sono stati calcolati fino a 32 giorni di vacanza extra costruiti su appena sei giorni effettivi di festa, con tutte le conseguenze del caso anche per l’indotto, dal momento che tanta grazia è coincisa con un aumento esponenziale delle prenotazioni in agriturismi o di vere e proprie brevi vacanze. Una vera pacchia, in quanto tale difficilmente replicabile. Non disperiamo, però, perché l’anno nuovo potrebbe portare una festa tutta nuova…

Il modello viene dalla vicina Svizzera e dall’iniziativa assunta da Migros, il colosso svizzero della GDO che ha organizzato una super festa aziendale nell’Arena di Mollis, nel Canton Glarona in occasione del 100° anniversario della propria fondazione. Oltre 43.000 dipendenti hanno partecipato ad un evento destinato a entrare nella storia tra stand gastronomici gratuiti e concerti live in una giornata in cui il lavoro è stato soltanto un pretesto per festeggiare. Meglio non illudersi circa il fatto che anche in Italia possano nascere iniziative del genere, ma è sempre meglio controllare la data di nascita della ditta per la quale si lavora: se la cifra tonda è in agguato potrebbe spuntare qualcosa di meraviglioso regalando un giorno di ferie extra, oppure si potrebbe lanciare direttamente l’idea ai nostri superiori…