È UFFICIALE, è lei la città più brutta di Tutta Italia: è ultima in tutte le classifiche | Ecco in quale regione sta

Città italiane (Pixabay)-stylology.it
Secondo molte classifiche, potrebbe essere una delle città meno attrattive del nostro Paese: ecco il perché di questo giudizio.
Non può che essere vero perché è sotto gli occhi di tutti noi, ogni giorno: l’Italia è sicuramente il Paese più bello del mondo e su questo non ci sono molti dubbi.
Lo diciamo noi italiani, lo confermano i milioni di stranieri che lo visitano ogni giorno. Dall’unicità delle coste e del mare cristallino, all’originalità e storia di borghi e città.
Non c’è una sola regione che non abbia i suoi fiori all’occhiello. Città che vai, arte e bellezza che trovi.
Sembra che nel Bel Paese però ci siano anche delle eccezioni alla regola. Non sempre è la bellezza a far da padrona tra borghi e città italiane. Almeno è quanto riportano molte delle classifiche stilate ogni anno.
La città più brutta d’Italia? Così la definiscono le classifiche
La maggior parte di quest’ultime sembra essere d’accordo su un fatto: la posizione di ultima in classifica, sembra essere proprio la sua, la città meno bella di tutta Italia. In quale regione si troverebbe mai?Un giudizio che pesa sulla città stessa, sulla comunità e sul turismo.
È quanto riportato dalla Gazzetta di Viareggio che sottolinea anche come questa cittadina del splendente Sud Italia, nonostante strutture e servizi, ha smesso di essere quello che un tempo era. Anzi, questo luogo non renderebbe neppure giustizia alle ricchezze che lo circondano, dal mare, tra i più blu d’Italia e la tradizione inimitabile.

In quale regione si trova?
Ultimo posto in classifica sembrerebbe toccare alla calabrese Corigliano-Rossano. Sebbene i suoi dintorni spiccano per bellezza paesaggistica, il contesto urbano sembra essere molto trascurato in fatto di ammodernamento e programmazione urbanistica e architettonica. L’assenza di un piano di recupero, sarebbe uno dei motivi del giudizio negativo di numerose classifiche, ma non certo la mancata bellezza della sua essenza.
Altri elementi presi in considerazione per essere stata considerata tra le meno belle, non all’altezza delle meraviglie calabresi che la circondano, sono l’ulteriore assenza di politiche di valorizzazione e di crescita, mancanza di identità del territorio. Di certo la città non ha nessuna colpa, può diventare bella come tante altre, magari già lo è va solo riscoperta. Già il suo splendido castello è un punto a favore. Un più sentito slancio al miglioramento da parte delle istituzioni potrebbe stravolgere il posizionamento in classifica.