Ancora con Napoli? Solo QUI si beve il CAFFÈ più BUONO in assoluto | Lo assaggi e scopri che il paradiso esiste davvero

Caffè - www.pexel.com - Stylology.it
Ma bisogna sfatare il mito che si beve del buon caffè solo nel capoluogo campano? La verità è un’altra e ti lascerà senza parole.
Ti capiterà sicuramente di bere almeno una volta al giorno una buona tazza di caffè. C’è chi gradisce quello preparato in casa e chi ama quello dei bar, la scelta è puramente soggettiva. A prescindere dal sapore, è anche un buon pretesto per trascorrere qualche minuto in più in compagnia di un amico o di un collega.
Probabilmente non lo sai, ma la storia del caffè ha le sue radici nel Medioevo. L’albero di Coffea è originario di un’area situata nel sud-ovest dell’Etiopia e da lì si diffuse a macchia d’olio mentre la prima caffettiera risale a XV secolo nei monasteri dell’attuale Yemen.
Tuttavia c’è anche una leggenda che riguarda Maometto. In pratica si narra che l’Arcangelo Gabriele si manifestò in sogno e gli aveva offerto una bevanda dal colore scuro in grado di dargli le energie giuste per affrontare la sua missione.
Oggigiorno Napoli è considerata la città con il miglior caffè in assoluto. In realtà non è così, ma anche altrove è possibile gustarlo. Si deve tener conto di un dettaglio che fa la differenza.
Miglior caffè del mondo non solo a Napoli
In qualsiasi bar del mondo, da New York a Buenos Aires, si può bere del buon caffè a patto che si segua una determinata procedura. Tale procedura, tramandata da generazione a generazione, è messa in atto dai napoletani e si è diffusa a macchia d’olio. Sul sito c4comic.it è stato svelato il segreto per mettere a tavola uno dei caffè più buoni in assoluto.
Per avere un caffè ricco e concentrato si devono evitare degli errori come l’acqua bollente e la fiamma troppo alta. Questo fa capire che piccoli dettagli fanno davvero una grande differenza. In tutto sono 4 gli step fondamentali. In primis l’acqua deve essere fredda e non andare oltre la metà della valvola e questo evita alla moka di scaldarsi prima del previsto.

Step fondamentali per ottenere un buon caffè
Successivamente la polvere deve essere inserita nel filtro fino al bordo e deve essere livellata fino a ottenere una superficie omogenea senza pressare. Ci devono essere dei passaggi di vapori attraverso il caffè e se è troppo compattato l’acqua avrà difficoltà a passare e questo darà un sapore diverso al caffè. Si deve optare per una fiamma bassa altrimenti risulterà “bruciato”.
Devi attendere qualche minuto in più perché una cottura lenta regala degli aromi più equilibrati. Quando senti il gorgoglio vuol dire che l’acqua è quasi del tutto salita. Per questo motivo devi togliere la moka dal fuoco. Non lasciarla fino a secco perché continuerà l’estrazione con vapore e sapori amari. Se segui tutti alla lettera, non riuscirai più a farne a meno.