Addio cartelle esattoriali, arriva la MEGA ROTTAMAZIONE: milioni di debiti distrutti di colpo | Non gli devi dare più nulla

Liberarsi dai debiti (Pexels)-stylology.it

Liberarsi dai debiti (Pexels)-stylology.it

Il desiderio di milioni di contribuenti in difficoltà potrebbe diventare realtà: milioni di debiti cancellati, ecco perché.

Non per chiunque è facile destreggiarsi e sopravvivere alle innumerevoli spese e ai tanti costi che si accumulano di giorno in giorno.

C’è chi a volte non ce la fa e manca una scadenza, un onere, un pagamento, finendo tra le liste degli enti di riscossione.

Se ti dicessero che puoi scrollarti di dosso quel pensiero che così tanto ti preoccupa, che ti annebbia quotidianamente i pensieri, perché è in arrivo una mega rottamazione, ci crederesti?

Tantissimi debiti distrutti in un solo colpo, a cui potrai dire addio senza dare indietro nulla.

Addio cartelle esattoriali: niente più debiti

Per milioni di contribuenti a cui sono state recapitate altrettante cartelle esattoriali, è giunto il momento: è quanto ci si aspetta dalla prossima Legge di Bilancio, che dovrebbe contenere la tanto attesa rottamazione quinquies anche se soggetta a criteri selettivi molto più rigidi della precedente.

Tra gli scopi, quello di supportare i contribuenti in difficoltà, rintracciare fino a 1.200 miliardi di euro di crediti non riscossi ma evitando che coloro che in passato hanno già usufruito di un vantaggio del genere, possano nuovamente approfittarne. Modalità anti-furbetti, per tenere alla larga i cosiddetti rottamatori seriali che potranno beneficiare solo dopo aver saldato il conto precedente con l’Agenzia delle Entrate.

Debiti e cartelle esattoriali (Canva)-stylology.it
Debiti e cartelle esattoriali (Canva)-stylology.it

Non dovrai pagare: in arrivo la mega rottamazione

Per coloro che invece hanno realmente bisogno di sostegno, la mega rottamazione potrebbe offrire la possibilità di un pagamento dilazionato del debito, fino a 120 rate mensili, per un tempo di 10 anni circa. Non solo, le cose si fanno molto più flessibili per questi ultimi che potranno saltare fino a otto scadenze, anche non consecutivamente, senza il venir meno dell’opportunità concessa.

Questa mega rottamazione potrebbe prevedere ancora un altro beneficio per i contribuenti in difficoltà che hanno accumulato qualche credito: l’ipotesi della cancellazione definitiva di debiti di piccola entità, quelli inferiori a 1000 euro, le cosiddette micro-posizioni. Per chi volesse approfittare di questa opportunità, forse basterà attendere fino a metà del prossimo anno, del 2026.