ADDIO BOLLO AUTO DEFINITIVO: lo Stato ha già depennato i primi nomi dagli archivi | Controlla subito se ci sei anche tu o continui a pagare inutilmente

Bollo auto - fonte_Freepik - Stylology.it
Si può finalmente dire addio in maniera definitiva al bollo auto, ci sono già i nomi in archivio di coloro che non dovranno pagare.
Una delle tasse più discusse in assoluto è sicuramente il bollo auto. Sono milioni gli italiani che ogni anno si trovano a dover pagare questa imposta indipendentemente dall’effettivo utilizzo del proprio veicolo.non è raro che chi percorre pochi chilometri o possiede un’auto che conserva in garage senza mai utilizzarla debba pagare un costo che viene percepito come eccessivo e non giustificato.
Ultimi anni sono emersi alcune novità che permetterebbero a degli italiani di evitare questo pagamento. Quindi possiamo dire ufficialmente che ci sarebbe la possibilità di un addio ufficiale al bollo auto.
Quello che in pochi sanno è che ci sarebbe un modo per poter richiedere esenzioni e agevolazioni in merito.
Insomma, il metodo efficace per riuscire ad alleggerire il peso dei costi di ogni singola famiglia.
Un’imposta che pesa e che non tutti sopportano più
Il bollo auto è anche noto come tassa di proprietà, non viene pagata né in base alla strada percorsa, né tanto meno a quelle che sono le condizioni di utilizzo dell’automobile. Questa logica però negli anni l’ho fatta nascere polemica e non poco accese, ci ha che sostiene che sia ingiusto pagare centinaia di euro all’anno per un’auto che resta ferma in garage, altri che invece ricordano come in alcuni paesi europei, la pressione fiscale sugli automobili è di gran lunga minore rispetto a quella sugli italiani.
Le associazioni dei consumatori hanno spesso sollevato la questione, chiedendo esenzioni più ampie e una revisione complessiva del sistema. La sensazione diffusa è che qualcosa però si sia smosso. Almeno per alcuni fortunati.

Ecco chi non paga più il bollo auto: controlla subito se sei tra i nomi depennati
Non si tratta di un abolizione totale, ma di esenzioni speciali specifiche che sono già previste da norme regionali e nazionali. Lo Stato ha davvero eliminato dai propri elenchi alcune categorie di contribuenti, che ora non hanno più l’obbligo di versare questa tassa.
Ecco i principali casi: Over 70: in diverse regioni italiane gli anziani con redditi bassi e possono ottenere l’esenzione dal bollo auto; auto storiche se i veicoli hanno più di 30 anni sono totalmente esenti, mentre quelli tra i 20 e i 29 anni godono di forti riduzioni se iscritti a registri storici; infine i veicoli elettrici con esenzioni che cambiano da città a città.