Volvo EX30, il SUV compatto che si sente una fuoristrada e si conferma fuori classe

Volvo EX30 - fonte_Ansa - Stylology.it

Volvo EX30 - fonte_Ansa - Stylology.it

Arriva Volvo EX30 che mostra come un SUV compatto può avere aspirazioni da grande automobile, un vero gioiello. 

Ancora una volta il marchio Volvo è in grado di scrivere le pagine importanti del mondo dell’automobile, coniugando sicurezza, innovazione e design scandinavo. La EX30 è stato un vero successo, un SUV compatto che ha conquistato il pubblico per le sue dimensioni e la sua anima premium.

Un modello che si adatta perfettamente all’utilizzo in città, ma che è in grado di offrire emozioni forti anche quando si tratta di strade a lunga percorrenza.

La filosofia che si trova dietro al lavoro Volvo sembra essere chiara, ovvero, proporre delle automobili che sono in grado di mettere insieme: sostenibilità, praticità, comfort e piacere di guida. Con la nuova interpretazione della EX30, il marchio svedese conferma la sua capacità di reinventarsi.

Il nuovo gioiello presentato al Salone dell’auto, punta a un connubio raro, compattezza e spirito da fuoristrada.

Linee decise e carattere nordico

A primo impatto il modello sembra richiamare quelle che sono le linee eleganti delle creazioni Volvo; stile: pulito, razionale e fortemente riconoscibile. Dimensioni piuttosto contenute con 4,32 metri di lunghezza che rendono l’automobile perfetto per l’utilizzo quotidiano e per destreggiarsi nelle vie cittadine in maniera quotidiana. Ma la vera differenza, sta tutta nei dettagli: finiture specifiche, inserti in nero satinato e una griglia frontale che celebra le origini svedesi riportando le coordinate del monte Kebnekaise, il più alto della Svezia.

Una macchina robusta grazie alla nuove protezioni in plastica sui passaruota e nella parte bassa, mentre i cerchi da 19 pollici con finitura scura accentuano il look grintoso. Il fascione nero posteriore unisce i gruppi ottici che sottolineano come il modello sia estremamente robusto. L’altezza da terra è maggiorata e amplifica la sensazione di trovarsi davanti a un SUV pronto a uscire dai percorsi più battuti. Ma sono gli interni la vera chicca, con materiali riciclati e forte impronte sostenibile, a dominare l’abitacolo è il display centrale da 12,3 pollici, che integra ogni funzione attraverso il sistema Google Automotive.

Volvo EX30 - fonte_Ansa - Stylology.it
Volvo EX30 – fonte_Ansa – Stylology.it

EX30 Cross Country: prestazioni da sportiva e anima off-road

No, non si tratta di una semplice variante estetica, la Volvo EX30 Cross Country è l’interpretazione più versatile e grintosa del SUV compatto svedese. Trazione integrale garantita dal Twin Motor Performance: due propulsori elettrici, uno per asse, capaci di erogare una potenza complessiva di 428 CV e una coppia massima di 543 Nm. Numeri che promettono una prestazione di elevata qualità anche a chi ama la guida sportiva.

La batteria da 69 kWh assicura fino a 427 km di autonomia WLTP, con possibilità di ricarica rapida fino a 175 kW: dal 10 all’80% in meno di mezz’ora. La Cross Country è in grado, grazie alle sue sospensioni rialzate, di assorbire le buche senza però perdere mai la stabilità. Al momento è disponibile in un unico allestimento completo, con prezzo a partire da 54.400 euro.