Ultim’ora 104, eliminato definitivamente quest’aiuto: rivoluzioone epocale | Disabili lasciati a se stessi

Legge 104 percettori(Pexels)-stylology.it

Legge 104 percettori(Pexels)-stylology.it

Un sostegno importante per alcune categorie di cittadini potrebbe essere eliminato, lasciandoli privi del supporto necessario.

È compito dello Stato e delle sue istituzioni tutelare quelle fasce di cittadini che necessitano di sostegno per vari motivi, da quello di tipo economico a quello di tipo assistenziale.

Leggi ad hoc sono state promulgate negli anni al fine di supportare e proteggere queste categorie di cittadini più fragili.

Una in particolare è il pilastro legislativo sul quale poggiano tutte le altre norme: la Legge 104. Un sostegno unico nel suo genere per chi è portatore di invalidità.

La preoccupazione di tanti cittadini è sempre quella che questo imprescindibile aiuto possa in qualche modo essere messo in dubbio. Un’ipotesi realizzabile?

Legge 104: eliminato un aiuto fondamentale

Quello che è destinato ad essere intaccato è solo uno specifico aiuto o agevolazione, come lo si vuole definire: il sostegno per l’acquisto di strumenti tecnologici utilizzati come supporto per migliorare e facilitare le attività della vita quotidiana delle persone con disabilità.

Parliamo di computer, tablet, dispositivi vari e software, ausili per la comunicazione e la mobilità, altri tipi di tecnologie utili all’assistenza. Da molti, questa agevolazione, erroneamente considerata e definita come un fondo della Legge 104, in realtà è qualcosa a parte.

Disabilità (Pixabay)-stylology.it
Disabilità (Pixabay)-stylology.it

Un sostegno in meno per le persone con disabilità

Certamente stiamo parlando di un aiuto non da poco per chi purtroppo vive la quotidianità con certe fragilità, per cui questi dispositivi, potrebbero essere davvero un’occasione di accessibilità e abbattimento delle barriere, anche in termini economici, perché spesso i costi sono proibitivi.

Beneficiari di questa agevolazione coloro ai quali è stato accertato un deficit motorio, visivo o uditivo, per tutti gli altri, anche se possessori di Legge 104, non è previsto malauguratamente. Questi ultimi però continueranno a godere di tutto il sostegno economico e assistenziale previsto dalla legge 104, permessi, congedi, pensioni, detrazioni, che rimangono diritti inviolabili che nessuno mai intenderà cancellare.