UFFICIALE PRELIEVI BANCOMAT, se ti beccano sei segnalato e ti rovinano: scatta il limite ufficiale

Prelievo bancomat (Pixabay)-stylology.it
Una delle azioni più frequenti e abituali, tra quelle riguardanti i pagamenti, ma c’è un errore da non sottovalutare.
L’ondata di tecnologia ha invaso anche il settore dei pagamenti. Il portafoglio non serve quasi più, così come il contante sembra essere in disuso.
Il tradizionale metodo di pagamento si è evoluto in forme digitali e elettroniche. Dal Wallet sul cellulare che contiene tutte le carte di pagamento sino al più noto pagamento bancomat.
Per tutti i contribuenti e gli utilizzatori di questo comodo, sicuro e moderno metodo di pagamento, potrebbero essere in arrivo delle novità, in particolare modo sui prelievi. Ti converrà fare molta attenzione a qualsiasi operazione, se non vorrai cadere in errore.
Un errore che potrebbe esporti a un pericolo molto grave. Infatti nonostante usare il bancomat per effettuare pagamenti, ma non solo, recarsi agli ATM per prelevare, al posto di dover andare sempre in banca per avere a disposizione del contante, questa prassi tanto comune, cela dei rischi.
Prelievi bancomat: se ti beccano, sei rovinato
Se ti dovessero beccare, saresti davvero segnato, ecco perché ti conviene tenere gli occhi aperti anche se si tratta di un’azione quanto mai abituale. Prelevare al bancomat purtroppo espone a dei rischi. Non è la prima volta che se ne parla, visto che istituzioni, autorità e gli stessi istituti bancari mettono in guardia gli utenti.
Cadere nella trappola di truffatori ti rovinerebbe: furti di dati sensibili, come il Pin, truffe, clonazione delle carte e quello che viene definito skimming, qualcosa di cui è veramente difficile accorgersi. Malintenzionati installano, presso gli ATM, dei piccoli dispositivi tecnologici capaci di rilevare informazioni sensibili, mentre l’utente preleva, pensando di essere al sicuro.

È scattato il limite ufficiale
In ogni caso le raccomandazioni non sono mai abbastanza, prelevare in luoghi illuminati e controllare sempre le condizioni dell’ATM. Sono tantissimi gli strumenti per proteggere gli utenti e contrastare le frodi, pensate da istituzioni e banche, che pongono un limite al contante, come appunto le nuove regole sui prelievi di contante.
Già in vigore dal 2024, introdotte tramite Legge di Bilancio: si possono prelevare fino a 250 euro al giorno, laddove mancano sportelli ATM, addirittura presso esercizi convenzionati come i tabacchini. Presso gli ATM il limite giornaliero varia a seconda del contratto con la banca, da 1.000 a 3.000 euro, il limite mensile è di 10.000 euro.