UFFICIALE PNEUMATICI, la nuova legge è ufficiale: 318€ di multa se ti beccano così | Stanno multando tutti

Pneumatici auto (Depositphotos)-stylology.it

Pneumatici auto (Depositphotos)-stylology.it

Equipaggiare la propria auto secondo i dettami di legge è un obbligo: chi lo infrange, paga un prezzo più che caro.

La sicurezza sulla strada è l’obiettivo non solo della normativa contenuta nel Codice della Strada e dalla sua più recente riforma, ma lo è anche per qualsiasi conducente e automobilista che si mette in viaggio.

Rispettare la segnaletica, mettere in pratica comportamenti corretti e attenti, misurare la velocità ma anche e soprattutto prendersi cura della propria auto, equipaggiarla nel migliore dei modi per affrontare qualsiasi tipo di percorso.

Anche perché ne va non solo dell’incolumità ma anche delle proprie tasche. I controlli da parte delle Forze dell’Ordine sono intensi e quanto mai rigidi.

Potresti essere il prossimo a incorrere nel rischio di beccarti una multa di quelle salate, che ti svuotano il portafoglio in un solo colpo. Il consiglio, dunque, è quello di stare molto attenti nel rispettare le regole del Codice della Strada e soprattutto tenere a mente scadenze e obblighi circa l’equipaggiamento stagionale della tua auto.

Pneumatici: se ti beccano così, sei nei guai

È cosa ufficiale ormai, risaputa da tutti gli automobilisti, la disposizione normativa che ad ogni cambio stagione interessa in particolare un componente dell’auto, forse uno dei più importanti in fatto di sicurezza e comfort di guida: gli pneumatici. L’elemento più vicino alla strada e per questo quello che deve essere adeguato alle sue condizioni.

Parliamo naturalmente di condizioni climatiche, estate o inverno, per gli pneumatici fa molta differenza. Nei prossimi mesi che seguiranno all’estate, l’avvento della stagione autunnale, e poi dell’inverno, significherà per i conducenti dover rispettare quest’obbligo di sostituzione degli pneumatici.

Dettaglio pneumatici (Depositphotos)-stylology.it
Dettaglio pneumatici (Depositphotos)-stylology.it

La multa è salata: fino a 318 euro

Un vincolo da rispettare ad ogni costo a partire dal 15 ottobre di ogni anno, con la tolleranza da parte del legislatore di un mese di proroga, c’è infatti tempo fino al 15 novembre, per effettuare il cambio gomme all’auto, passare da quelle estive a quelle invernali, appositamente studiate e realizzate per affrontare strade innevate, ghiacciate o comunque bagnate, quando fuori è molto freddo.

La legge è chiara e chi la infrange è costretto a pagare il prezzo di una sanzione pecuniaria molto alta, fino a un massimo di 318 euro. Infatti essere sprovvisti di gomme invernali, su strade extraurbane, prevede multe che partono da un minimo di 41 euro per arrivare alla somma suddetta.