UFFICIALE MEDICO DI BASE, da ora paghi per qualsiasi cosa: per un raffreddore cacci 100€ | Costa più degli USA

Medico di base a pagamento

Dottoressa sorridente e donna con portafoglio vuoto (Canva) Stylology.it

La sanità pubblica per vacillando e i cittadini italiani ne pagano le conseguenze: ecco quanto dovrai spendere per il medico di base.

La salute, teoricamente, dovrebbe essere un diritto di tutti. Il fatto di rendere le visite a pagamento, infatti, impedisce ai ceti più bassi di accedervi.

La sanità pubblica ha code immense e chilometriche, che non garantiscono un servizio pronto e immediato. Così, chi non ha la possibilità economica è costretto ad attendere, anche a costo di peggiorare la propria salute.

Fino a qualche tempo fa, però, il medico di base era perlomeno gratuito, ma le cose potrebbero cambiare. A quanto pare, da oggi, paghi per qualsiasi cosa.

La notizia ha indignato i cittadini, che hanno cominciato a farsi due conti in tasca, capendo che la situazione potrebbe diventare insostenibile.

La figura del medico di base

Il medico di base rappresenta una figura molto importante all’interno del panorama sanitario. È quel medico che il cittadino sceglie per avere un primo parere, per sostenere una qualsiasi visita di controllo e per ottenere un responso che non sia a pagamento. Prima di passare agli specialisti, infatti, è il medico di base a dover dire la sua.

Chiamato anche medico di famiglia, questo è sempre stato il primo contatto tra il cittadino e il sistema sanitario, ma le cose stanno per cambiare e tutto potrebbe andare a rotoli. Sembra impossibile da credere, ma tale servizio diventerà a pagamento e ciò comprometterà le sorti di parecchia gente, che non riesce a stare al passo di tutte queste spese.

Visite a pagamento
Medico con pos in mano e cliente che paga con carta di credito (Canva) Stylology.it

Addio alle visite gratuite

Tutti i pazienti iscritti al Sistema Sanitario Nazionale hanno diritto al servizio in maniera totalmente gratuita. Dunque, perché negli ultimi giorni non si fa altro che parlare di visite diventate a pagamento e di medico di base che costa caro? In realtà, la notizia si riferisce a tutti coloro che non sono iscritti all’elenco del medico in questione. In questo caso, infatti, il professionista può decidere di applicare una qualsiasi tariffa e arrivare a chiedere anche 100 euro per un raffreddore. I costi potrebbero superare quelli degli Stati Uniti, ma tutto è a discrezione del medico di base stesso.

Anche per il sabato e per i giorni festivi, il medico può prestare il suo servizio, pagando un extra, dal momento in cui non rientrerebbe nel suo orario lavorativo ordinario. Il dottore di famiglia è un punto di riferimento per tutti noi e scoprire di doverlo pagare, per poter avere un servizio che riguarda la nostra salute, potrebbe modificare completamente l’idea che abbiamo di lui e della sua professionalità.