“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Termosifoni (Depositphotos)-stylology.it

Termosifoni (Depositphotos)-stylology.it

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l’inverno, e azzerare i costi in bolletta.

Tra gli infiniti costi che spaventano le famiglie, ci sono quelli che non tarderanno ad arrivare nei prossimi mesi invernali, quando sarà ora di accendere i riscaldamenti.

Che sia legna, pellet o metano, poco importa, la differenza di costi è quasi minima e il conto da pagare a fine mese è sempre salato. Ma c’è chi dice di aver sperimentato un modo per abbassarli di molto.

Con questo trucco degli svedesi dicono si spenda davvero zero per riscaldare casa. Durante i mesi più freddi dell’inverno, potresti godere di ambienti domestici caldi e confortevoli, senza spendere un occhio della testa.

Come mantenere temperature elevate dentro casa, senza avere paura di controllare la bolletta a fine mese.

Spegnere i termosifoni e riscaldarsi lo stesso: il trucco svedese

Ma di quale trucco stiamo parlando? Di una soluzione assai semplice, pratica e immediatamente efficace che sembra stia diventando molto popolare in tutta Europa, specialmente nei Paesi più freddi come quelli nordici, tipo la Svezia. Riscaldare la casa grazie a delle tende termiche.

Se non ne hai mai sentito parlare si tratta di veri e propri tendaggi prodotti con del materiale isolante quale poliestere o cotone rivestito, utili a trattenere il calore, quello all’interno dell’abitazione. L’idea è che queste tende, grazie alla loro funzione, riducano al minimo la dispersione di calore che di solito avviene attraverso gli infissi, soprattutto quando questi ultimi non sono nuovissimi.

Tende (Pixabay)-stylology.it
Tende (Pixabay)-stylology.it

Come ridurre i costi in bolletta

Il risultato? Non solo grazie alle tende termiche la casa sarà più calda, quindi saranno di supporto nel riscaldamento, che così costerà meno in bolletta, ma anche durante la stagione estiva svolgerebbero un egregio compito: schermare la luce solare che passa dai vetri di finestre e balconi e che rende torridi gli ambienti di casa.

Inoltre le tende termiche avrebbero anche un altro vantaggio, il costo. Il loro prezzo è accessibile, a seconda della tipologia varia da 30-40 euro, per le entry-level, per arrivare a 100 euro per quelle più di qualità. Non solo, sono facilissime da installare e non richiedono alcuna manutenzione. Provare questo inverno, per credere.