Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Spaghetti (Pexels)-stylology.it

Spaghetti (Pexels)-stylology.it

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto: ecco quali sono quelle da evitare e da lasciare sullo scaffale.

Rappresenta uno dei piatti della tradizione gastronomica italiana, un simbolo nel mondo, un’icona anche cinematografica: un piatto di spaghetti al pomodoro, racconta l’italianità.

Un formato di pasta che si presta a qualsiasi ricetta e che mette di comune accordo tutti i gusti, i palati, le tradizioni regionali. Su tutte le tavole degli italiani, ma siamo sicuri che siano sempre di buona qualità?

Se vuoi sapere davvero quello che metti nel piatto ogni giorno e quello che mangi, sarà bene fare molta attenzione alla scelta che farai tra gli scaffali del supermercato.

Ecco quali sono le marche che dovrai evitare completamente. Farai bene a lasciarle lì dove sono e comprare altro.

Spaghetti, le marche da evitare completamente: ecco perché

Rispetto a tutti gli altri formati di pasta, gli spaghetti rappresentano una tipologia che è particolarmente soggetta a scarsa qualità e bassi livelli di produzione. Essi possiedono una peculiarità che li contraddistingue e che poi torna anche utile come indicatore della qualità stessa.

Durante la cottura, gli spaghetti rilasciano grandi quantità di amido: è proprio durante questa fase che potrete rendervi conto di un dettaglio davvero fondamentale. Quando si cala la pasta nell’acqua che bolle, se questa si fa torbida a contatto con gli spaghetti, che di conseguenza diventano di un colore molto pallido, significa che la qualità della pasta non è elevata.

Spaghetti al pomodoro (Pixabay)-stylology.it
Spaghetti al pomodoro (Pixabay)-stylology.it

Il segreto di una pasta di qualità

Il segreto per portare nella dispensa di casa degli spaghetti di buona qualità è leggere, come per tutto, l’etichetta. L’ingrediente principale deve essere la farina di semola di grano duro, evitando marche che riportano anche voci di additivi o ingredienti che apportano troppo glutine.

Gli spaghetti, durante la cottura in acqua bollente, dovranno mantenere un colore vivace, acceso, un bel giallo brillante, tipico della trafilatura al bronzo e di una lista di ingredienti di alta qualità e italiani. Una marca che avrà un’etichetta del genere sarà quella giusta da portare in tavola, la prossima volta fateci caso.