Piccola e ibrida, ecco le foto della nuova FIAT 500 | Lei per la ripartenza del marchio Stellantis

Fiat 500 - Fonte_Fiat - Stylology.it

Fiat 500 - Fonte_Fiat - Stylology.it

Ecco la macchina che ha il compito di rilanciare il lavoro di Fiat, marchio di spicco del gruppo Stellantis. Tutti i dettagli del nuovo progetto. 

Grande attesa intorno a quella che sarà la nuova Fiat 500 ibrida, una city car che sembra essere destinata a giocare un ruolo veramente importante nel futuro del marchio di Torino, ma anche dell’intero gruppo Stellantis. In particolare si affaccia una nuova possibilità nello stabilimento Mirafiori, con l’arrivo della piccola di casa.

Non un’auto quella di cui si parla, ma piuttosto una scommessa per riuscire a riportare in alto un impianto che negli ultimi anni avrebbe sofferto e non poco, sia l’arrivo dell’elettrico, sia per il calo delle vendite.

Le linee produttive hanno visto spesso ricorrere alla cassa integrazione, un segnale che il mercato ha bisogno di una scossa, che non è di certo nell’elettrico. Allora si passa il testimone alla mild-hybrid, che ha il compito di far ripartire le vendita.

Dobbiamo ammettere che l’obiettivo è molto ambizioso: perché quello che si vuole fare è riuscire a superare le 100 mila unità l’anno, intercettando chi cerca un’auto compatta, economica, dal design accattivante ma senza le limitazioni dell’elettrico. Ma allora curiosiamo in quella che sarà la nuova stella del cielo Fiat.

La sfida di Stellantis: la 500 ibrida per salvare Mirafiori

Fiat è uno dei marchi che del gruppo Stellantis, che punta tutto su questa vettura. Non è di certo un mistero che il futuro dello stabilimento Mirafiori sembra essere sempre in bilico e il suo successo o per meglio dire, la sua ripartenza, dipenderebbe molto dalla nuova 500 ibrida. Numerose le difficoltà che negli ultimi mesi hanno preso d’assedio la Fiat e tutto il suo comparto produttivo. Quello che serve è un cambio di rotta, una nuova strategia che permetta di cambiare veramente tutto.

Questa volta si punta tutto su una macchina di piccole dimensioni che sarebbe una mosca bianca in un mercato padroneggiato dai SUV e dalle automobili di grandi dimensioni. Se le auto adatte alla città sono poche, Fiat ha deciso che la sua 500 potrebbe essere la soluzione. La formula mild-hybrid sembra quella giusta per abbattere consumi e costi, senza spaventare i clienti ancora poco convinti dalle auto a batteria. Se si avrà un certo successo lo stabilimento Mirafiori potrà finalmente ripartire.

Fiat 500 - fonte_web - Stylology.it
Fiat 500 – fonte_web – Stylology.it

La verità: ecco com’è fatta la nuova FIAT 500 ibrida

Le ultime indiscrezioni vedono un profilo molto chiaro per la nuova 500 ibrida, la quale esteticamente ricalca quasi del tutto la versione elettrica della vettura, con delle piccole differenze come: una presa d’aria sottile sotto il logo frontale, il terminale di scarico posteriore e il badge Hybrid. Secondo le foto l’abitacolo sarebbe uguale, con linee molto moderne e sicuramente ben definite.

Inoltre disi prevede una trasmissione manuale a 6 rapporti che differenzia la versione ibrida e la apre a un vasto pubblico europeo. 3 le varianti: berlina, cabrio e la particolare 3+1 con la portiera supplementare sul lato destro. Ma il regalo è sotto al cofano con il mild hybrid a tre cilindri da 1 litro, capace di 70 CV e 92 Nm di coppia. Una scelta conservativa per mantenere i prezzi bassi, infatti sul listino arrivano le prime conferme: la nuova FIAT 500 ibrida partirà da 17.000 euro, con le prime consegne attese entro la fine del 2025.