Medico di base, il suo stipendio è completamente fuori di testa: ecco quanto guadagna per ogni paziente | Cifre da mani nei capelli

Medico di base - Stylology.it

Medico di base - Stylology.it (Fonte Pixabay)

La figura del medico di base è essenziale per milioni di cittadini, ma ti sei mai chiesto quanto guadagna davvero il tuo? Non ci crederesti mai…

Senza dubbio, il medico di base rappresenta il primo alleato per la tua salute, il punto di riferimento di fiducia quando si tratta di guarire dai malanni stagionali o dalle condizioni cliniche più disparate, dalla psoriasi a un’unghia incarnita.

D’altronde, egli è il professionista che conosce tutta la tua storia clinica e pone ascolto alle tue esigenze senza fretta, al contrario di quanto accade negli affollatissimi ospedali e Pronto Soccorso.

Inoltre, il medico di base ti guida nelle scelte cruciali per il tuo benessere e funge da ponte tra te e il sistema sanitario, come una sorta di filtro che ti ripara dalle lungaggini e dalle estenuanti trafile burocratiche della Sanità pubblica.

Immagina se, per un banale mal di gola, tu dovessi recarti in ospedale e attendere mezza giornata prima di essere visitato da un medico sconosciuto, peraltro a fronte del pagamento di un oneroso ticket. Oppure, pensa alla nonna con il diabete: il medico di base è in grado di monitorare i suoi valori, di regolarle la terapia ad hoc e di valutare persino il suo piano nutrizionale, evitando così le corse inutili verso la prima struttura disponibile. Insomma, il medico di base è una figura insostituibile, che rafforza la sensazione di fiducia nel paziente e che si rende disponibile anche ad effettuare visite domiciliari… Ma a quanto ammonta la sua retribuzione mensile?

Medico di base, il mistero degli stipendi

Come anticipato, il medico di base ti aiuta a gestire e a ottimizzare le tue condizioni di salute a 360 gradi. Ti segue per le malattie croniche ma anche per i malesseri acuti, prescrive farmaci e poi controlla i tuoi progressi. Ti aiuta inoltre a procurarti i certificati per la scuola o il lavoro e, in caso di emergenza, sa orientarti verso il migliore approccio terapico.

Una figura in cui competenza e umanità convivono: conosce il tuo nome, la tua famiglia, e spesso comprende anche il tuo stato d’animo con una semplice occhiata. Di contro, tu conosci poco o nulla della sua vita, men che meno l’entità dei suoi guadagni. Sei curioso di scoprire l’arcano?

Medico di base - Stylology.it
Medico di base – Stylology.it (Fonte Pixabay)

Ecco quanto guadagna

Eccoci giunti al dunque: un medico di base, in genere, guadagna in media dai 3.500 ai 5.000 netti al mese (non male, vero?), a seconda del numero di assistiti, che possono raggiungere un massimo di 1.500 pazienti per ciascun professionista, delle ore trascorse in ambulatorio e dagli eventuali incentivi, legati perlopiù alla partecipazione a programmi di prevenzione. Attenzione, però, a un’ulteriore distinzione: se il medico ha meno di 500 pazienti, il compenso per ogni assistito è di 35 euro, se invece supera tale soglia, l’importo sale a 70 euro!

Questa proiezione si traduce in cifre annuali ben più impressionanti: la RAL di un medico di base, infatti, oscilla da un minimo di 42.000 euro alla cifra record di 60.000 euro… netti, si intende!