L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Fabbrica Volkswagen - fonte_Ansa - Stylology.it
Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio lei è rimasta fuori dal mercato.
Non sono tempi semplici per le case automobilistiche. Il mondo dell’automotive è in continua evoluzione e non sempre scelte delle case, si rivelano vincenti come le avevano pensate. Negli ultimi anni non sono stati pochi i colossi che hanno dovuto fare i conti con numerose difficoltà e questa volta a una lunga lista si aggiunge anche Volkswagen.
Leader indiscusso in Europa è da sempre un punto di riferimento nel settore automobilistico, grazie a delle vetture che hanno saputo adottare delle linee in grado di strizzare l’occhio anche agli automobilisti più incontentabili e dei motori che assicurano da sempre prestazioni elevatissime.
Ma come si dice? Non tutte le ciambelle riescono col buco e anche Volkswagen si è trovata ad affrontare una serie di difficoltà non di poco conto. In particolare ci sarebbe un modello simbolo della sua produzione, che sta accusando il colpo più di tutti gli altri.
Una serie di problematiche hanno fatto in modo che la casa tedesca prendesse una decisione drastica e cancellasse dalla produzione proprio questo modello.
Un progetto nato con grandi aspettative
Ci sono automobili su cui le case automobilistiche puntano molto più che su altri e questo modello era stato accolto in Casa Volkswagen come il simbolo del DNA Tecnico della casa. Ma non sempre l’entusiasmo con cui un’automobile viene presentata e poi lo stesso con cui il pubblico la accoglie sul mercato. Insomma sembra che le sue linee filanti che non rinunciano alla solidità tipica del marchio, non sarebbero bastate.
Eppure l’idea sembrava essere vincente, almeno sulla carta; diverse versioni avevano trovato spazio anche i mercati diversi dall’Europa. In casa sua poi Volkswagen aveva iniziato a proporre soluzioni che promettevano di riscuotere un discreto successo.quindi Volkswagen aveva investito molto su questa strada, salvo poi doversi tirare indietro con una frenata vigorosa.

Gli automobilisti le dicono addio
La vettura che verrà ritirata dal mercato è la Volkswagen ID.5, il SUV coupé elettrico presentato nel 2021 come derivazione della ID.4. Un aspetto sportivo che però non ha convinto il pubblico. Gli automobilisti hanno preferito puntare sulla praticità della ID.4 o su alternative concorrenti, come la Škoda Enyaq, più economica e funzionale. A rivelare tutto questo ci pensano i numeri con cu i è possibile confrontare le due cugine e i risultati sono impietosi.
Per questo motivo i vertici Volkswagen hanno deciso di non rinnovare il modello alla fine del suo ciclo di vita, fissato per il 2027. Una decisione indispensabile se si vogliono concentrare le risorse su modelli che offrono una spinta maggiore.