La nuova frontiera della MEDICINA, adesso ti curano con i funghi | Ecco quelli che fanno miracoli

Funghi - fonte_Canva - Stylology.it
Ecco la nuova frontiera della medicina, adesso ti curano con i funghi e ce ne sarebbe uno che è in grado di fare veramente dei miracoli.
Complice anche il boom dei social, negli ultimi anni vi è stata una vera e propria ascesa della cultura del benessere, il tutto grazie anche agli appassionati di salute e natura che hanno cercato di far comprendere quanto la seconda sia in grado di influenzare la prima.
Non stiamo parlando di cosmetici o tè esotici ma di funghi medicinali. Una tendenza che sta conquistando un numero sempre maggiore di persone che, anche in Occidente, sono incuriosite da prodotti che promettono: energia, equilibrio e un rafforzamento delle difese immunitarie.
Ovviamente in questa prospettiva ci si chiedeva se i funghi potessero dare un aiuto. Quello che è certo è che oltre a essere di tendenza i funghi sembrano essere molti efficaci.
Oggi complici anche le pubblicità e gli e-commerce ecco che hanno continuano a crescere nella notorietà.
Funghi che promettono benessere: tra tradizione e nuove scoperte
La scienza ha cominciato a interessarsi a tali organismi in maniera preponderante, scoprendo che appartengono a un regno completamente differente, ma riescono a interagire con ecosistemi differenti. I micologi sottolineano come sia importante l’ambiente in cui essi crescono, con attenzione nei confronti di: terreno, clima e condizioni naturali che influiscono profondamente sulla loro ricchezza nutrizionale. All’interno di essi ci sono molecole bioattive di determinante interesse, tra queste spiccano i polisaccaridi, in particolare i betaglucani, noti per la loro azione immunomodulante e adattogena, capaci cioè di rafforzare il sistema immunitario e aiutare l’organismo a rispondere meglio allo stress. Non mancano inoltre antiossidanti, vitamine, minerali e altre sostanze potenzialmente utili al benessere.
Ci sono poi ricerche che rivelano come i funghi possano avere anche proprietà: antivirali, antibatteriche e antitumorali, oltre a regolare colesterolo e glicemia.

Benefici sì, ma da usare con cautela
Qualcuno dipinge questi funghi come miracolosi, ma occorre fare chiarezza, perché i funghi medicinali non sono considerati farmaci veri e propri, ma in Europa sono inseriti nella categoria degli integratori alimentari e per la vendita si richiede la notifica al Ministero della Salute. L’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, li valuta come coadiuvanti del benessere, ma non come cure vere e proprie. Ovviamente ciò non li rende inutili, ma si richiede attenzione.
Il Lion’s Mane, ad esempio, in pazienti con lieve declino cognitivo o il Cordyceps in soggetti con affaticamento cronico, possono avere effetti benefici, ma non sempre coerenti con l’attesa della comunità scientifica. Importante anche la sicurezza, anche se prodotti in Europa gli integratori a base di funghi devono rispettare standard molto elevati, quindi si consiglia di acquistare integratori certificati. Infine è importante considerare l’interazione con altri medicinali e usare il prodotto con estrema attenzione.