Ha messo le scarpe ai piedi degli italiani per 40 anni e oggi sta per morire: serrande giù in tutta la penisola | Un lutto per tutti

Negozio calzature (Pexels)-stylology.it
Un noto marchio del made in Italy sembra vivere un periodo di difficoltà: la competizione è tanta e i negozi chiudono.
La vicenda è quella di un prodotto made in Italy, di quelli che ormai si vedono raramente sugli scaffali dei negozi, che ha raccontato e ancora racconta una storia lunga più di 40 anni.
Potremmo raccontarlo come un vero lutto per tutti gli italiani che, almeno una volta nella vita, ma sicuramente più di una, hanno avuto modo e piacere di calzare ai propri piedi le sue iconiche scarpe.
Inevitabilmente, il marchio sta soccombendo alla crisi che investe piano piano piccole e anche grandi realtà della produzione nostrana.
La sorte non è stata benevola neanche con questo nome del settore calzaturiero che tutti conoscono, e che è simbolo di qualità e comfort, di tradizione ma anche della capacità di sapersi innovare, attraverso l’evoluzione dei tempi.
Le scarpe degli italiani da oltre 40 anni
Chi non si ricorda “la scarpa che respira”? Un frase che subito dice Geox, il brand Made in Italy adatto a tutte le esigenze e a tutta le età. Il brand si troverebbe a dover affrontare un periodo particolarmente duro e difficile, che si sarebbe concretizzato nella chiusura di alcuni punti vendita nel nostro Paese.
Serrande giù in molte città italiane: ben 58 negozi monomarca hanno chiuso i battenti. Questo iconico marchio della scarpa italiana, simbolo indiscusso dell’imprenditorialità e del Made in Italy, si ritrova in picchiata anche in Borsa, con un calo del 36% in Piazza Affari registrato nell’ultimo anno. Le cifre parlano chiaro e non lasciano spazio a dubbi.

Serrande abbassate in tutta Italia, la decisione
Una fase critica superabile o un triste preludio? Nel 2024, per nove mesi il valore del fatturato, comunicato dalla stessa azienda, è stato di 525,5 milioni, in discesa del 9,7% rispetto all’anno precedente. Sembra che il brand voglia però reagire, rialzarsi e continuare la sua storia: secondo la rivista Money, Geox sarebbe pronta a disfarsi delle attività oltre confine, in Cina e negli Stati Uniti, per concentrarsi sulla distribuzione nazionale e sul rilancio di un nuovo piano aziendale da realizzare entro il 2029.
Obiettivo del piano “Acceleration” sarebbe quello di realizzare ricavi per 850 milioni di euro e rintracciare nuovi target di clientela, attraverso una ristrutturazione globale, che prevederebbe estensione del debito per altri due anni e immissione di capitale per 60 milioni di euro. Non si può che augurare un futuro splendente e ricco di sorprese positive a questo brand made in Italy che vuole ancora farcela.