Fallimento annunciato, addio alla grande catena di abbigliamento italiana: per 100 anni ha vestito tutti | Un lutto per la penisola

Ragazza al telefono con espressione sorpresa e negozio d'abbigliamento sullo sfondo (Canva) Stylology.it
La chiusura inaspettata ha lasciato tutti i suoi clienti senza parole: ecco qual è la catena di abbigliamento che chiude i battenti.
Quando ci affezioniamo a un negozio è difficile lasciarlo andare. Avere una sorta di garanzia, un posto sicuro in cui andare per qualsiasi evenienza, infatti, ci agevola parecchio negli acquisti.
Alcuni brand, poi, sono molto più gettonati di altri, perché alle spalle hanno anni e anni di successo. In un mondo che corre di fretta, in cui le mode vanno e vengono, non è semplice trovare qualcosa che rimane.
Purtroppo, di recente si è diffusa una notizia che riguarda proprio una celebre catena di abbigliamento italiana. Dopo aver vestito tutti, ma proprio tutti, per 100 anni, ha annunciato di chiudere i battenti.
Scopriamo insieme di che catena si tratta e perché gli italiani sono rimasti così sorpresi dall’annuncio.
I luoghi del cuore per lo shopping
Alle volte, un negozio può diventare un luogo in cui rifugiarsi quando abbiamo bisogno di qualcosa e sappiamo che lo troveremo solo lì. Ci sono shop in cui acquistiamo i vestiti dall’infanzia fino all’età adulta, trovando il massimo della disponibilità e avendo l’imbarazzo della scelta. Contrariamente ai piccoli negozi indipendenti, infatti, le catene riescono a ottenere più successo, poiché vantano un assortimento merceologico assai vasto. La loro fama è quasi scontata e la platea di clienti è davvero ingente.
Con il tempo, il mondo della moda ha subito una rivoluzione. Lo sviluppo della tecnologia ha fatto sì che prendesse sempre più piede l’e-commerce, comodo, veloce e pratico, ma c’è ancora chi preferisce recarsi di persona nei negozi per fare i suoi acquisti in tempo reale, dal vivo. Purtroppo, però, la crisi economica ha segnato particolarmente gli esercizi fisici, costringendo alcuni ad abbassare le serrande. Questo è il destino che è toccato anche a una storica catena d’abbigliamento. Ecco di quale stiamo parlando.

Una chiusura del tutto inaspettata
La storica catena d’abbigliamento che è pronta a chiudere un altro dei suoi negozi è Coin. Fondata nel 1916, questa catena si trova costretta ad ad abbassare le serrande in diverse città a causa di un calo del fatturato e delle difficoltà insorte dopo la pandemia. Ora, si aggiungerà alla lista anche il negozio di Bologna, in Via Rizzoli, che cesserà di esistere il 31 luglio 2025.
Ovviamente, per i clienti più affezionati e per le persone del luogo questo è un duro colpo. In città verrà a mancare un punto di riferimento, un luogo in cui trovare tutto ciò di cui si aveva bisogno. A quanto pare, però, Coin avrebbe annunciato che, se la situazione lo permetterà, sarà pronta a riaprire un nuovo punto vendita, sempre a Bologna. Il marchio ha tutti i buoni presupposti per rialzarsi, più forte di prima e non abbandonare né dipendenti, né clienti.