DISASTRO INTESA SAN PAOLO, correntisti sul piede di guerra: costi per i prelievi alle stelle

Disastro banca Intesa San Paolo - stylology.it (Fonte foto Canva)
Disastro di dimensioni incredibili per Intesa Sanpaolo: adesso prelevare costerà un occhio della testa per i correntisti.
Prestate moltissima attenzione, correntisti di Intesa Sanpaolo, perché le notizie diffuse nelle ultime ore non sono affatto positive. Anzi, riguardano un disastro di proporzioni notevoli che potrebbe compromettere la facilità con cui siamo abituati a gestire il nostro conto corrente.
E non è tutto: in più occasioni, gli istituti bancari, compresa Intesa Sanpaolo, sono stati costretti a intervenire su questioni di grande importanza, soprattutto in campo informativo, per aiutare i correntisti a prevenire truffe e segnalarle tempestivamente.
Questa volta, però, la notizia riguarda un’azione tutt’altro che positiva, destinata a ripercuotersi direttamente sui clienti. E, a quanto pare, il 2025 non si prospetta affatto piacevole sotto questo punto di vista.
Una situazione difficile che, secondo le prime ipotesi, potrebbe protrarsi persino fino al 2026.
Disastro Intesa Sanpaolo: nuova batosta per i correntisti
Negli ultimi anni si è parlato spesso di veri e propri scossoni per i conti correnti degli italiani, con un’impennata dei costi di gestione arrivata in certi casi a livelli insostenibili, mettendo in seria difficoltà molti clienti. A questo si aggiungono l’aumento dei tassi sui mutui, la difficoltà di accedere a determinati fondi e altre spese impreviste.
Come se non bastasse, per diversi istituti bancari si è registrata anche una netta riduzione del numero di sportelli ATM disponibili sul territorio nazionale. Questa volta, però, al centro dell’attenzione dei media troviamo proprio Intesa Sanpaolo, e la notizia non è per nulla rassicurante.

Paura per i correntisti Intesa Sanpaolo: prelievi alle stelle
In alcuni casi specifici, si è riscontrato un aumento considerevole dei costi legati ai prelievi, come riporta il sito Buildingcue.it. Per far fronte a questa situazione, Intesa Sanpaolo aveva deciso di introdurre una misura a sostegno dei propri clienti: fino a giugno 2025, infatti, i correntisti potevano prelevare gratuitamente anche presso ATM di altri operatori, grazie a una collaborazione con Mooney che aveva portato una ventata d’aria fresca e un concreto risparmio mensile.
Questa possibilità, però, è terminata il 1 luglio 2025. Da quella data, per ogni operazione di prelievo presso ATM è prevista una commissione di 2 euro. Non si esclude, tuttavia, che, visto il successo e l’apprezzamento della misura, Intesa Sanpaolo possa in futuro valutare di ripristinare i prelievi gratuiti, tornando così incontro alle esigenze dei correntisti.