Decine di casi in Italia, lasci in auto questo oggetto e prende fuoco | Massima attenzione in queste calde giornate

Auto parcheggiata al sole - fonte_Canva - Stylology.it

Auto parcheggiata al sole - fonte_Canva - Stylology.it

Sono decine i casi in Italia, lasciano le auto parcheggiate al sole e finiscono per trovarle avvolte dalle fiamme, ecco cosa sta succedendo. 

Se credi che le temperature estive mettano alla prova solo il fisico sappi che ti sbagli di grosso. L’interno delle nostre automobili si può trasformare in un vero e proprio forno, soprattutto in quelli che sono i giorni più caldi di queste ultime settimane.

I vetri chiusi intrappolano il calore fino a portare le temperature oltre i 50 gradi centigradi e questo non fa altro che alzare le probabilità che un oggetto, all’apparenza innocuo, possa diventare qualcosa di molto pericoloso.

La cronaca cittadina ci riporta di casi in cui le auto hanno subito un incendio, per via di un semplice oggetto lasciato sotto il sole. Un evento che si traduce in un importante danno per l’automobilista che potrebbe vedere la sua automobile rovinata in maniera definitiva.

Ci sono quindi degli oggetti su cui è importante porre maggiore attenzione.

Piccoli oggetti, grandi rischi: l’auto può trasformarsi in un forno

Per creare un incendio e mettere a rischio anche le automobili vicino, oltre ai passanti, bastano veramente pochi minuti. Non si parla di una questione di comfort, ma di calore intenso che potrebbe degradare le plastiche, le batterie e i prodotti che si trovano sotto pressione. In tutti questi casi le conseguenze possono variare dal semplice surriscaldamento fino all’esplosione improvvisa.

Gli esperti sottolineano che l’effetto lente è reale: ci sono quindi dei particolari oggetti che possono concentrare il sole in un punto infiammabile, creando scintille, fumi o la miccia per un incendio. Senza considerare poi, che il caldo potrebbe attivare un meccanismo per cui i dispositivi elettronici si danneggiano e si possono persino alterare sostanze mediche o cosmetiche, rendendole pericolose al punto da diventare tossiche o infiammabili.

Auto al sole - fonte_Canva - Stylology.it
Auto al sole – fonte_Canva – Stylology.it

Ecco cosa non lasciare mai in auto sotto il sole

Ci sono alcuni oggetti comuni che possono diventare delle vere e proprie micce, ne sono un esempio gli accendini, che contengono del gas pressurizzato, bottiglie di plastica con dei liquidi, dispositivi elettronici come sono smartphone o computer, spray pressurizzati, quali: deodoranti, profumi e bombolette vari possono esplodere per effetto del calore. Inoltre i farmaci sensibili al caldo come l’insulina e gli antibiotici, i cosmetici, gli occhiali da vista e le carte con il chip. Infine i giocattoli a batteria.

In estate occorre rendere il trasporto di tali elementi quanto più sicuro possibile, utilizzando al bisogno delle borse termiche.