Consuma 8 kw ogni ora ed è sempre acceso: se non stacchi la spina continua a bruciare soldi | È lui a gonfiarti le bollette

Costi bolletta(Corporate+)-stylology.it

Costi bolletta(Corporate+)-stylology.it

Se il conto della bolletta è troppo salato, forse hai trascurato questo dettaglio: ti conviene staccare la spina.

Gli italiani lo sanno bene, prendersi cura e mantenere una casa prevede grandi sacrifici e soprattutto ingenti costi. Quelli delle tasse, quelli delle spese necessarie, quelli della manutenzione e soprattutto quelli in bolletta.

Il costo dell’energia elettrica e delle altre forniture è sempre alle stelle e chiunque, pur di risparmiare, va alla ricerca del modo giusto per ridurre il conto finale da pagare.

Bollette sempre troppo alte e non riesci a capire il perché? La colpa potrebbe essere di qualcosa che sta sempre acceso, a cui forse non fa nemmeno più caso.

Ti converrà staccare la spina se non vuoi svuotare completamente il tuo portafoglio. Forse è proprio lui a gonfiare, ogni volta, il prezzo della bolletta.

Se non stacchi la spina, bruci soldi

Stiamo parlando di uno dei grandi elettrodomestici di casa, di uso quotidiano, che nonostante la grande presenza di domotica, tecnologia, smartphone, computer e dispositivi vari, mantiene inalterato il suo ruolo, quello di sempre: il televisore. Tutti ne possiedono uno e inevitabilmente, a qualunque ora del giorno e anche della notte, può essere acceso, anche senza guardarlo.

Si crede sbagliando, che il televisore non sia responsabile di eccessivi consumi, come magari si pensa del climatizzatore o del forno, ma in realtà non è un elettrodomestico da trascurare se si fanno in conti in bolletta. A seconda dell’uso che se ne fa, il televisore potrebbe incidere anche notevolmente in bolletta.

Televisore (Pixabay)-stylology.it
Televisore (Pixabay)-stylology.it

Costi elevati in bolletta, la colpa è sua

Per capire quanto arriva a consumare di energia elettrica, basterà guardare l’etichetta energetica dove è riportata la potenza in Watt. Il consumo medio stimato è di 4 ore al giorno, pensiamo per esempio a quando si rientra a casa dopo il lavoro, fino a tarda serata. Per calcolare quel consumo in bolletta basterà moltiplicare i Watt di potenza per le ore effettive di utilizzo e poi dividere per mille.

Il risultato sarà il consumo in kilowattora (kWh). A seconda del modello e del tempo di utilizzo, un comune televisore da 150 W, anche solo lasciato acceso in stand-by, può arrivare a consumare fino a 270 kWh all’anno, molti euro in bolletta. Per evitare tutto questo, basterà innanzitutto acquistare sempre modelli di classe energetica elevata e utilizzarla in modo consapevole, soprattutto spegnerla quando non la si utilizza, così ci saranno meno costi in bolletta e più sostenibilità.