Bollo auto, scatta lo sconto residenti all’ACI: porti l’imu e prendi il 30% di sconto | Lo puoi fare in questi uffici

Bollo auto (Canva)-stylology.it

Bollo auto (Canva)-stylology.it

Uno sconto che potrebbe scattare per migliaia di conducenti: l’agevolazione è collegata a questo requisito, controlla se sei tra i fortunati.

Possedere un veicolo o un mezzo di proprietà atto alla circolazione su strada, in Italia, significa dover versare puntualmente un onere che non piace proprio a nessuno, la tassa di bollo.

Se potessi davvero alleggerire il conto annuale delle spese per la tua auto, ottenendo uno sconto sulla questa invisa tassa?

Ti servirà questo requisito e recarti presso questi uffici. Sarà più semplice e veloce di quanto avresti mai immaginato.

Se così fosse si tratterebbe di una vantaggiosa opportunità per milioni di automobilisti e soprattutto per il loro portafoglio. Chi sarebbero i fortunati?

Bollo auto: uno sconto per i residenti

Coloro che sono residenti in una regione italiana che sembra detenere un curioso primato, che stupisce: sembrerebbe essere la regione d’Europa con il più elevato tasso di motorizzazione. Cifre alla mano, si parlerebbe di due auto per ogni residente. Questo primato coinvolge nello specifico la provincia di Bolzano e una regione simile, il Trentino Alto Adige con la provincia di Trento.

Un dato che per Eurostat non è solo il risultato delle caratteristiche territoriali ma anche di benefici fiscali, di agevolazioni per i conducenti che si sentono invogliati a possedere più mezzi a carico. I residenti in regione Valle d’Aosta, sembra possano dunque godere di norme fiscali favorevoli in fatto di immatricolazione e tassa di proprietà.

Costi bollo auto
Costi bollo auto (Corporate+)-stylology.it

Ecco come scatta l’agevolazione

Avere la fortuna di risiedere in regione, possedere o avere in affitto un immobile entro il suo territorio, vorrà dire poter ben sperare di ottenere agevolazioni sul pagamento della tassa di bollo. Scontistiche applicate nel caso di proprietà e circolazione con veicoli elettrici per esempio. Lo stesso applicabile, per un periodo determinato di tempo per auto ibride o per veicoli storici e così via.

Il consiglio è quello di consultare attentamente i siti istituzionali, della Regione in particolare per entrare nel merito della tassa di bollo. Fatto sta che non solo la Valle d’Aosta o il Trentino, mettono a disposizione dei loro residenti agevolazioni e addirittura esenzioni, anche gli altri abitanti del resto delle regioni italiane, possono controllare tramite i siti ufficiali della loro amministrazione regionale, cosa potrebbe spettargli di buono in fatto di bollo auto.