AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Autostrada - fonte_Canva - Stylology.it

Autostrada - fonte_Canva - Stylology.it

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo un vecchio ricorso. Ecco cosa sapere. 

Se c’è un tema che sta a cuore agli automobilisti, questo è sicuramente i costi di viaggio. Questo vale soprattutto per coloro che percorrono ogni giorno l’autostrada, per lavoro, studio o per una qualunque necessità familiare. Considerando gli elevati costi che si devono sostenere tra il continuo rincaro della benzina, la manutenzione del veicolo i pedaggi finiscono per essere un peso non indifferente.

Ma ormai da diverso tempo si parla sempre più spesso di una vera e propria rivoluzione, in grado di cambiare le abitudini di milioni di persone e che sarebbe in grado di ridurre i costi dell’autostrada.

Credi che sia un’ipotesi impossibile da realizzare? Sappi che stai commettendo un grosso errore.

Ecco allora cosa sta cambiando e come cambia il modo di viaggiare degli italiani.

Una rivoluzione tecnologica in autostrada

Puoi definitivamente dimenticare il vecchio modello di caselli autostradali con sbarre e code chilometriche che da sempre non fanno altro che rovinare la festa agli automobilisti. In Italia già da diverso tempo, è in atto una vera e propria rivoluzione del pedaggio, nessuna fermata obbligatoria, nessun gettone o Telepass da ricaricare, ma un sistema digitale in grado di sfruttare le moderne tecnologie con riconoscimento ufficiale.

Il tutto graue a portali installati all’ingresso e all’uscita delle tratte, con le telecamere intelligenti che sono in grado di leggere le targhe dei veicoli in transito collegandole al profilo digitale dell’automobilista.

Casello autostradale - fonte_Canva - Stylology.it
Casello autostradale – fonte_Canva – Stylology.it

Il pedaggio free-flow: dove l’autostrada diventa gratis

La vera novità delle strade è il sistema free-flow, un modello già sperimentato con successo e che in alcune tratte consente di viaggiare completamente gratis. La Pedemontana Lombarda è stata la pioniera in Italia, seguita dalla Asti-Cuneo, dove diversi chilometri di autostrada possono essere percorsi senza pagare nulla al momento del passaggio. In queste zone nessuna fila o pedaggio tradizionale, gli automobilisti possono transitare senza preoccupazioni.

Il vantaggio è evidente: niente biglietti, niente soste, niente stress. Ma quello che più interessa ai cittadini è la possibilità di risparmiare sul pedaggio, per una vera e propria rivoluzione, considerando anche le notevoli spese che gli automobilisti devono sostenere. Con il progressivo ampliamento del sistema, viaggiare in autostrada quasi gratis non è più un sogno irrealizzabile: in alcune regioni è già realtà e presto potrebbe estendersi a gran parte della rete italiana.