Altro che FRIGGITRICE AD ARIA, a settembre l’elettrodomestico preferito dagli italiani è proprio lui

Friggitrice ad aria - fonte_Canva - Stylology.it
Ormai l’impero della friggitrice ad aria è terminato in maniera definitiva, da settembre l’elettrodomestico preferito dagli italiani è proprio lui.
Se c’è un elettrodomestico che negli ultimi anni ha conquistato il cuore di molti italiani, questo è sicuramente la cara friggitrice ad aria. Lei che ci inganna, ci permette di consumare leccornie fritte, senza però che lo siano realmente. Insomma, un modo come un altro per riuscire a cucinare dei piatti gustosi ma con pochi grassi.
Sulla friggitrice ad aria non ci sono mezzi termini o la si ama o la si odia. I mezzi di comunicazione ci parlano di pubblicità modellanti, recensioni entusiaste, offerte dell’ultimo minuto per poter acquistare un prodotto sembra essere ormai indispensabile nelle cucine italiane.
Semplice da utilizzare, cuoce molto velocemente ed è estremamente salutare. Proprio per tutti questi motivi è la scelta ideale per tutte le famiglie.
Eppure oggi tutto cambia, in questa rivoluzione della cucina sembra proprio che un altro elettrodomestico abbia preso il suo posto. Ora il più amato dagli italiani è proprio lui.
Perché la friggitrice ad aria non convince più
Quindi numerosi sono i suoi punti di forza, ma nonostante ciò questo dispositivo sembra mostrare alcune criticità. Il funzionamento è basato su temperature veramente molto elevate e tende a neutralizzare in maniera completa le vitamine i sali minerali che sono all’interno degli alimenti. Sappiamo bene quanto negli ultimi anni sia cresciuta l’attenzione nei confronti di un’alimentazione che sia effettivamente completa e salutare; quindi una sola cottura con pochi grassi non è sufficiente a soddisfare il bisogno, le veri salutisti.
Senza considerare poi l’aspetto pratico, considerando che con il passare del tempo e l’utilizzo, la pulizia dell’elettrodomestico potrebbe diventare piuttosto difficoltosa e i tempi ad allungarsi in maniera spropositata. Quindi non desta stupore se alcuni consumatori hanno iniziato a usarla solo in maniera sporadica o a decidere di riporla in maniera definitiva in dispensa. Insomma, un matrimonio che poteva essere l’iliaco, ma invece fa acqua da tutte le parti.

Un nuovo re in cucina
Ma allora, chi è il nuovo re della cucina italiana? Il vero sostituto della friggitrice ad aria è il forno multifunzione, un elettrodomestico compatto, versatile e intelligente. Scelto da chi vive in coppia ma anche da chi è solo è un valido aiuto per le famiglie numerose e in che racchiude diverse modalità di cottura: a vapore, tradizionale, microonde e persino griglia. Questo vuol dire che anche al suo interno è possibile preparare dei piatti estremamente sanitari.
I sensori interni e l’intelligenza artificiale integrato al suo interno permette di regolare in maniera automatica: temperatura, umidità e tempi di cottura. Infine è semplicemente da pulire di facile manutenzione. Insomma, la vera svolta in tutte le cucine, altro che friggitrice ad aria.