ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Crisi in vista per gli sportelli bancomat - Wikicommons - Stylology.it
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il denaro agli sportelli Bancomat. Una legge cambia tutto
Cosa succederebbe se un giorno da un momento all’altro nessun cittadino potesse più prelevare il proprio denaro a un classico e normalissimo sportello Bancomat? Si scatenerebbe senza dubbio il caos e un’ondata di panico attraverserebbe l’intero pianeta o giù di lì.
Un autentico putiferio che rischierebbe di travolgere tutto il sistema bancario. In realtà un pizzico di vero c’è in quella che per fortuna, almeno ad oggi, rappresenta una minaccia esclusivamente virtuale.
A partire dal 28 giugno 2025 una direttiva europea chiamata “Accessibility Act” rivoluzionerà in tempi non elefantiaci il mondo dei servizi digitali e di conseguenza anche il modo in cui interagiamo con i bancomat.
L’obiettivo primario di questa normativa è abbattere le barriere digitali soprattutto per favorire e sostenere le persone vittime di una condizione di disabilità, rendendo l’intero sistema più semplice e inclusivo.
Bancomat addio? Ecco tutta la verità
Questo significa che i vecchi bancomat, quelli con cui siamo abituati a interagire, dovranno essere aggiornati o sostituiti per conformarsi alle nuove regole. La direttiva tocca diversi aspetti, dal design dei siti web e delle app ai sistemi di pagamento e agli sportelli automatici. Per i bancomat significa che l’interfaccia, i tasti e le funzionalità dovranno essere ripensati per essere accessibili a tutti. In parole povere il bancomat diventerà più “intelligente” e intuitivo, con un’attenzione particolare a chi ha difficoltà visive, uditive o motorie.
La domanda che molti si pongono è: “Da giugno i nostri soldi li possiamo prelevare solo così?”. In realtà, il prelievo fisico non scompare, ma le modalità cambiano. Invece di dover digitare il PIN e selezionare le opzioni su schermi poco leggibili, i nuovi bancomat integreranno tecnologie innovative. Ad esempio, potrebbero esserci sistemi di riconoscimento vocale, tastiere Braille e interfacce semplificate con simboli più grandi e chiari.

Cosa succede ai nostri prelievi?
L’uso di app bancarie diventerà ancora più centrale. Molte banche, per adeguarsi, stanno già sviluppando app che permettono di prenotare il prelievo direttamente dal proprio smartphone. Basterà avvicinare il telefono al bancomat per ricevere il denaro, senza dover toccare tasti o inserire la carta.
È un cambiamento che punta a una maggiore sicurezza e a un’esperienza utente più fluida, non solo per le persone con disabilità, ma per tutti. L’entrata in vigore dell’Accessibility Act è un passo importante verso una società più equa e inclusiva. Il bancomat non sarà più solo una macchina per prelevare denaro, ma un servizio accessibile e a misura d’uomo.