Addio al cappotto termico, costa l’80% in meno e funziona 3 volte meglio: la soluzione del Nord Europa è il futuro

Migliorare l'abitazione (Canva)-bitontotv.it

Migliorare l'abitazione (Canva)-bitontotv.it

Una soluzione alternativa e più vantaggiosa, per isolare la propria abitazione e renderla più efficiente in fatto di energia e consumi.

Migliorare l’efficienza energetica e il comfort di un’abitazione, non passa solo da impianti tecnologici e domotica, ma soprattutto, specie in vista della stagione più fredda, da un isolamento perfetto dall’esterno che consenta di godere di temperature interne perfette e consumare meno.

Se state pensando al cappotto termico quale soluzione ideale, andate oltre. C’è qualcosa che non solo funziona tre volte meglio ma è utile anche al risparmio, visto che costa almeno l’80% in meno.

Lo spunto arriva dritto dai Paesi del Nord Europa, che in fatto di sostenibilità sia in termini ambientali che economici, sanno forse essere più moderni e pragmatici.

Il futuro dell’isolamento abitativo mette da parte il consueto cappotto termico, per lasciare spazio a una tecnica molto meno invasiva e molto meno costosa, e in più veloce da installare e adattabile alla maggior parte delle strutture.

Addio cappotto termico: la soluzione arriva dal Nord Europa

Si chiama insufflaggio: l’alternativa al tradizionale cappotto termico prevede l’inserimento di materiali isolanti sfusi, quali fibre di cellulosa, lana di vetro o schiume poliuretaniche, immettendoli tra le intercapedini e gli spazi tra pareti e solai. Questa tecnica prevede dunque la creazione di uno strato che va ad isolare l’abitazione dal caldo e dal freddo, migliorando così l’efficienza termica e la classe energetica della struttura.

I vantaggi, alcuni dei quali già anticipati, prevedono un’operazione non invasiva, e che viene eseguita in tempi davvero rapidi per l’installazione: potrebbe addirittura concludersi nell’arco di una sola giornata, e soprattutto, questo forse il punto che più piace, non costa come un cappotto termico, ma molto meno della metà.

Lavori di insufflaggio (Canva)-bitontotv.it
Lavori di insufflaggio (Canva)-bitontotv.it

L’alternativa che funziona meglio e costa meno

Realizzare il cappotto termico per la propria abitazione, sebbene sia una delle scelte migliori che si possa fare per migliorare la dispersione termica, rappresenta sempre uno scoglio per chi ha intenzione di farlo.

Si tratta di un lavoro piuttosto importante e invasivo dal punto di vista degli interventi. Esso richiede infatti la scelta della ditta adatta, la stesura di un preventivo che non svuoti totalmente il conto e i propri risparmi, visto che si tratta di un’operazione veramente delicata e costosa, e poi dover comunque aspettare lunghi tempi di realizzazione – settimane addirittura mesi – senza poter usufruire di casa propria. Perché non prendere spunto dal Nord Europa? Potrebbe essere davvero una buona idea prima dell’inverno.