ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Autovelox - fonte_Ansa - Stylology.it

Autovelox - fonte_Ansa - Stylology.it

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta dalla legge. Ecco cosa sapere del cambiamento. 

Ammettiamo, per anni sono stati il vero incubo di tutti gli automobilisti italiani, uno strumento estremamente discusso, ma anche molto redditizio per i comuni. Questo è anche il motivo per cui sono poi finiti sotto la lente di ingrandimento per la loro reale inutilità nel prevenire i pericoli. 

Gli autovelox che sono disseminati lungo strade statali, provinciali e nei centri urbani, hanno alimentato numerosi dibattiti accesi tra coloro che li considera indispensabili e chi invece li ritiene solo un mezzo per fare cassa.

Ora però la situazione sembra arrivata a un punto di svolta. Si sono alternati mesi di grande incertezza, ricorsi, sentenze contrastanti e polemiche, la normativa in materia di rilevatori di velocità è cambiata. Sembra che si sia pronti a una nuova legge.

Ecco cosa sta succedendo realmente in materia.

Caos normativo e valanga di ricorsi

Il vero dubbio che in molti si sono posti è la legittimità degli autovelox, con la legge che prevede due momenti distinti: approvazione e omologazione dei dispositivi, ma in realtà l’omologazione non è mai stata regolamentata con chiarezza. Proprio per questo motivo migliaia di apparecchiature in funzione non risultavano conformi per quello che riguarda sia il profilo tecnico e normativo. Ovviamente quello che se ne è ottenuto è una confusione diffusa in tutti i cittadini: ricorsi vinti e persi, multe annullate in un tribunale e confermate in un altro, sentenze della Cassazione in aperta contraddizione tra loro.

Il caos generale è stato tanto e nel frattempo i comuni continuavano a fare cassa, secondo i dati ufficiali, nel solo 2024 gli autovelox hanno fruttato oltre 1,7 miliardi di euro alle amministrazioni locali; in alcuni territori, come il Trentino o i passi dolomitici, la cifra raccolta nei primi mesi del 2025 è stata già milionaria.

Autovelox - fonte_Ansa - Stylology.it
Autovelox – fonte_Ansa – Stylology.it

Da ottobre gli autovelox dovranno essere spenti

La novità arriva con la legge 105/2025, il Parlamento ha introdotto regole ferree: ogni apparecchio deve essere non solo approvato, ma anche omologato e regolarmente comunicato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Se tali requisiti non sono rispettati il dispositivo deve essere spento.

Il termine è quello di 60 giorni dall’adozione del decreto attuativo, tutti gli autovelox non conformi dovranno essere eliminati e non ci saranno deroghe. Insomma, gran parte degli autovelox ora in funzione verranno disattivati. Se i sindaci e i prefetti che continueranno ad autorizzarli si esporranno a contenziosi milionari e persino a responsabilità penali. Quello che però si teme è un aumento delle infrazioni di eccesso di velocità.