ULTIM’ORA – LICENZIATI 2 GIUDICI DI MASTERCHEF: insulti e urla vergognose | Cacciati dopo 20 anni

MasterChef - Stylology.it

MasterChef - Stylology.it (Fonte X)

Il format MasterChef è stato travolto da uno scandalo senza precedenti: dopo le accuse gravissime, due amati volti dello show lasciano la produzione.

Da decenni, ormai, gli appassionati di cucina hanno un punto di riferimento inossidabile in TV: si tratta del programma MasterChef, il re dei cooking show in Italia e, prima ancora, all’estero.

Il format, infatti, è nato originariamente nel Regno Unito – la data di lancio risale all’ormai lontano 1990 – ed è stato ideato da Franc Roddam per la celebre emittente BBC.

Nel 2005, il programma ha compiuto il salto di qualità, esplodendo in oltre 60 Paesi, dall’Australia agli Stati Uniti, e conquistando in breve tempo più di 300 milioni di spettatori.

Un dato ragguardevole, e che trova riscontro anche in Italia. La versione nostrana di MasterChef, infatti, catalizza l’attenzione tanto dei dilettanti ai fornelli quanto dei professionisti del settore: merito del suo ritmo serrato e delle vicissitudini, non sempre edificanti, dei concorrenti… ma soprattutto del carisma sfoggiato dai giudici, che ad oggi sono diventati delle autentiche star del piccolo schermo.

MasterChef Italia: un esperimento riuscito

Il debutto di MasterChef in Italia risale al 2011, anno in cui lo show è approdato su Sky Uno sotto la guida degli chef Bruno Barbieri e Carlo Cracco, affiancati dall’iconico ristoratore Joe Bastianich.

Nel corso delle quattordici edizioni andate in onda, però, diversi giudici si sono avvicendati davanti alle telecamere del programma, in un turnover che ha visto anche l’arrivo dell’inflessibile chef Antonia Klugmann e il fortunato subentro di Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo. Proprio questi ultimi, assieme all’ormai inossidabile Bruno Barbieri, compongono tutt’ora il dream team di MasterChef, alternando rimbrotti a rinforzi positivi a beneficio dei concorrenti. Ed è difficile, in effetti, immaginare le prossime stagioni dello show senza uno dei Tre Moschettieri dei fornelli… Eppure, come ci conferma Leggo.it, due di essi sono stati allontanati dall’emittente in seguito ad alcune accuse decisamente infamanti.

Greg Wallace e John Torode - Stylology.it
Greg Wallace e John Torode – Stylology.it (Fonte X)

I due giudici licenziati da MasterChef

Per il momento, potete tirare un sospiro di sollievo. I Fantastici 3 di MasterChef Italia, infatti, salvo imprevisti e cambi di programma rimarranno saldi al loro posto: il licenziamento in tronco, infatti, riguarda due volti della versione britannica del cooking show.

Si tratta di Greg Wallace e John Torode, dal 2005 giudici fissi a MasterChef UK. Entrambi sono stati licenziati dalla BBC in seguito a un’indagine condotta dallo studio legale Lewis Silkin: il primo, accusato di molestie sessuali e linguaggio inappropriato durante lo svolgimento delle riprese; il secondo, per aver utilizzato termini razzisti ed estremamente offensivi sul set. Al momento, l’unica giudice confermata è Grace Dent, peraltro new entry nel programma, e si attende di conoscere l’identità dei suoi nuovi compagni di avventura.