UFFICIALE – Coprifuoco Agosto 2025: non potete viaggiare e siete costretti a rimanere in casa | Le date rosse sul calendario

Viaggiatori (Canva)-stylology.it
Nel prossimo mese di agosto potrebbe non essere così facile arrivare a destinazione: ecco cosa c’è da sapere per i viaggiatori.
Il prossimo mese di agosto, caldo e affollato, potrebbe essere considerato come il mese coprifuoco dell’estate, quello in cui sarebbe meglio rimanere a casa piuttosto che avventurarsi in un viaggio che rischia di diventare un’impresa stancante, e per niente rilassante.
Infatti, proprio durante il mese centrale dell’estate, il turismo affollerà lidi, alberghi e città, ma anche e soprattutto autostrade e mezzi di trasporto. Sono in molti, per questioni di risparmio e di comodità a preferire il treno all’auto.
Proprio coloro che quest’estate hanno fissato le loro vacanze nel prossimo mese di agosto, devono tenere a portata di mano il calendario perché potrebbero essere proprio quei giorni, quelli che hanno scelto per godersi un po’ di meritato relax, quelli meno adatti.
Il calendario servirà infatti a segnare le date rosse, quelle in cui evitare davvero di mettersi in viaggio per non rischiare di incorrere nel rischio di rimanere bloccati per ore e non arrivare mai a destinazione.
Agosto 2025: coprifuoco per viaggiatori e turisti
Si tratta di disagi che possono compromettere ugualmente l’organizzazione del viaggio e delle vacanze, visto che viaggiare sulla rete ferroviaria italiana significherà andare incontro a dei ritardi, anche considerevoli. Questi potrebbero essere causati da importanti interventi di manutenzione e una programmazione di lavori e cantieri che interesseranno l’infrastruttura per tutto il mese di agosto.
Fino a 90 minuti di ritardo su alcune delle tratte più frequentate, questa è l’entità del disagio, come comunicato ufficialmente da Trenitalia ai suoi passeggeri. Ma per non farsi trovare impreparati e soprattutto per evitare i disagi in vacanza, ecco quali sono le tratte ferroviarie interessate dai ritardi nel mese di agosto.

Le date in rosso da segnare sul calendario
Si parte dalla linea AV Milano-Bologna, che dall’11 al 17 agosto, ha previsto lavori tra Castelfranco e Fidenza, al fine di rinnovare sei deviatori oleodinamici. Il rischio sono ritardi fino a 60 minuti. Si continua sulla linea AV Firenze-Roma, che dall’11 al 22 agosto, sulla tratta Orvieto-Chiusi, sarà interessata da lavori di manutenzione, che potranno fruttare fino a 40 minuti di ritardo.
Sulla linea AV Verona-Vicenza, dal 5 al 25 agosto, fino a 90 minuti di ritardo a causa di un’interruzione della linea per lavori di avanzamento dell’infrastruttura. Ancora, la linea AV Milano-Genova, è interessata ormai dal primo giugno fino al 28 settembre, da interventi di manutenzione all’altezza del ponte sul fiume Po, che comporteranno ai viaggiatori ritardi tra i 20 e i 60 minuti.